Maltempo in Abruzzo, fiumi sopra i livelli di guardia: frane, allagamenti ed evacuazioni. Allerta gialla prorogata Redazione contenuti 30 Marzo 2025
Croce Rossa: ad Avezzano un weekend di formazione per la gestione delle emergenze Maria Tortora 30 Marzo 2025
Oggi pomeriggio Celano si unisce per i bambini del Congo: “Cori e cuori per la pace e la solidarietà” Maria Tortora 30 Marzo 2025
Risarcito con 18mila euro l’automobilista che investì e uccise l’orso Juan Carrito Maria Tortora 30 Marzo 2025
Avezzano, la gratitudine di una famiglia al reparto di Geriatria dell’ospedale civile: “Professionalità e umanità nonostante le difficoltà” Redazione contenuti 30 Marzo 2025
Medici dell’Aquila, assemblea all’unanimità: “La tassa per coprire il deficit sanitario sia di scopo, destinata al diritto alla salute e non a sprechi o leggi mancia” Redazione contenuti 30 Marzo 2025
Il Comune di Canistro saluta la dottoressa Assunta D’Agostino che dal primo aprile potrà godere della meritata pensione 30 Marzo 2025
Addio alla biologa Ivana Pizzol, il Parco Nazionale D’Abruzzo: “Hai vissuto per l’orso e per la Natura. Continueremo anche per te” 30 Marzo 2025
Pacentro accoglie la reliquia di San Giovanni Paolo II: ultima tappa della Peregrinatio Marciana 30 Marzo 2025
Ortucchio, il vescovo Massaro benedice il nuovo tabernacolo nella chiesetta della Madonna del Pozzo 30 Marzo 2025
“No all’Europa delle armi”: da Avezzano il pullman per la manifestazione a Roma organizzata dal Movimento 5 Stelle 30 Marzo 2025
Aielli, il Centro Anziani ospita l’incontro con ANCESCAO: un momento di confronto e condivisione 29 Marzo 2025
Furti, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale: scatta l’arresto per l’uomo già affidato ai servizi sociali 29 Marzo 2025
Enduro, Pescina pronta ad accendere i motori: il 30 marzo la seconda prova del Regionale Abruzzo-Molise 29 Marzo 2025
Gioia dei Marsi dà il benvenuto al dott. Raffaele Vicaretti, nuovo Nucleo di Valutazione monocratico 29 Marzo 2025
“Diamo un calcio alle differenze” per la Giornata mondiale dell’Autismo, il 2 Aprile a Magliano de’ Marsi 29 Marzo 2025
Francesco e la corsa che ha unito la Marsica: premiato in Comune il ragazzo che ha commosso tutti 29 Marzo 2025
Maltempo in Abruzzo, scatta l’allerta: scuole chiuse a Chieti, fiumi sotto osservazione 29 Marzo 2025
Emergenza bollette per le imprese, rincari anche del 100%, CNA: “in Italia le più care d’Europa” 28 Marzo 2025
Autonomia e indipendenza delle donne vittime di violenza: Regione Abruzzo e Comune di Avezzano siglano un importante protocollo per il progetto “On the Road” 28 Marzo 2025
Welfare aziendale in Abruzzo: finanziamenti per la parità di genere e la conciliazione vita-lavoro 28 Marzo 2025
Lavori di messa in sicurezza su Via Garibaldi (SP 23) a Capistrello, sospensione della circolazione dal 2 all’8 Aprile 28 Marzo 2025
Opi e l’Alto Sangro: storie di uomini, orsi e sete nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo Andrea Di Marino
Reperti archeologici rinvenuti durante la costruzione della linea ferroviaria Roma-Avezzano-Sulmona tra il 1882 e il 1885 Cesare Castellani
Lo sguardo su Alba Fucens e su Monte Velino del disegnatore Edmund Kanoldt in una stampa del 1875 Maria Tortora
Il sessanta in un paese dell’entroterra abruzzese: Cerchio (AQ), attraverso alcuni documenti conservati nell’Archivio di Stato dell’Aquila Fiorenzo Amiconi
Francesco Marinacci – Capitano della “Massa” di Collarmele durante l’invasione francese nell’ Abruzzo del 1799 Fiorenzo Amiconi
Polvere d’archivio – Felice Ruggero alias Giovinotto di Ovindoli – insorgente – ( 1760 ? – 1807 ) Fiorenzo Amiconi