Giro d’Italia a Tagliacozzo, il Comune pubblica l’avviso per raccogliere sponsor Redazione News 1 Aprile 2025
Avezzano, rapina a piazzale Kennedy sventata in pochi minuti: due agenti della polizia locale feriti durante l’arresto Redazione News 1 Aprile 2025
15,8 milioni di euro per la concessione di prestiti a tasso zero per piccole imprese e giovani agricoltori Maria Tortora 1 Aprile 2025
Energia rinnovabile, SOA: “Equilibrio difficile tra transizione energetica e tutela dell’avifauna” Maria Tortora 1 Aprile 2025
Marina Marinucci eletta prima presidente donna dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo Maria Tortora 1 Aprile 2025
Addio all’abruzzese Cristina Paloscia: a 112 anni era una delle donne più longeve d’Italia Maria Tortora 1 Aprile 2025
Eccesso di velocità lungo via dei Marsi, il Comune di Luco dispone il limite di 30 km/h 1 Aprile 2025
Avezzano ricorda la Brigata Maiella: presentato il libro-testimonianza di Daniele Astolfi 1 Aprile 2025
Allarme inquinamento fiume Liri, divieto di uso e consumo delle acque a Civitella Roveto 1 Aprile 2025
Chiusura al traffico della SP 23 “Alto Liri”: variazioni al servizio bus TUA sulla linea “Tagliacozzo-Capistrello-Tagliacozzo” 1 Aprile 2025
“Agricoltura è”: Abruzzo protagonista nel Forum di Roma. Tutti stregati da arrosticini, vino, formaggi e zafferano 1 Aprile 2025
Trionfo dell’Avezzanese A.S.D. MMA al Trofeo “La Fenice” di Taekwon-Do: pioggia di medaglie a Marigliano 1 Aprile 2025
Elezioni CIP Abruzzo: Luca Tarquini eletto nel nuovo Consiglio Regionale per il quadriennio olimpico 2025-2028 1 Aprile 2025
Avezzano premia l’eccellenza scientifica: Lion d’Oro al professor Giulio Antonini, IEEE Fellow 2025 1 Aprile 2025
Cappelle dei Marsi: gravi carenze igienico-sanitarie in un circolo privato, scattano le sanzioni 1 Aprile 2025
Cavalli nel fango e carcasse abbandonate: nuova segnalazione della Guardia Agroforestale 1 Aprile 2025
Lavori al terminal autobus ancora bloccati. “TUA aveva assicurato di terminarli entro novembre”. Comune suona la sveglia a TUA: scatta la terza diffida 1 Aprile 2025
La confraternita del Ss Sacramento e Ss Martiri dona un tapis roulant al centro per l’autismo “La Casa dei Sogni” 1 Aprile 2025
Successo a Roma per l’Orchestra ARMELIS: applausi e consensi dalla giuria internazionale 1 Aprile 2025
Prelievo d’acqua dal fiume Giovenco per l’irrigazione del Fucino, anche Salviamo l’Orso si oppone al progetto 1 Aprile 2025
Musica e solidarietà a Celano: raccolta fondi per i bambini del Congo. Il vescovo Massaro: “Diamo voce a chi non ce l’ha più” 1 Aprile 2025
Sanità in crisi in Abruzzo: disavanzo di 180 milioni nonostante i tagli, l’opposizione chiede le dimissioni della Giunta 1 Aprile 2025
Maltrattamenti in famiglia: intervengono i Carabinieri, uomo allontanato dalla convivente 1 Aprile 2025
Roio, nuovo allarme sul maltrattamento animale: le associazioni chiedono un intervento immediato 1 Aprile 2025
Magliano de’ Marsi: lo sport abbatte le barriere nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo 1 Aprile 2025
Canistro: ora è possibile dichiarare la volontà di donare organi e tessuti al rilascio della Carta d’Identità 1 Aprile 2025
Export militare, Italia al sesto posto nel mondo: cresce il peso del mercato bellico europeo 1 Aprile 2025
Ragazze con la conca: uno spaccato della vita di un tempo nel bel dipinto del 1889 di Kristian Zahrtmann Maria Tortora
Opi e l’Alto Sangro: storie di uomini, orsi e sete nel cuore del Parco nazionale d’Abruzzo Andrea Di Marino
Reperti archeologici rinvenuti durante la costruzione della linea ferroviaria Roma-Avezzano-Sulmona tra il 1882 e il 1885 Cesare Castellani
Lo sguardo su Alba Fucens e su Monte Velino del disegnatore Edmund Kanoldt in una stampa del 1875 Maria Tortora
Il sessanta in un paese dell’entroterra abruzzese: Cerchio (AQ), attraverso alcuni documenti conservati nell’Archivio di Stato dell’Aquila Fiorenzo Amiconi
Francesco Marinacci – Capitano della “Massa” di Collarmele durante l’invasione francese nell’ Abruzzo del 1799 Fiorenzo Amiconi
Polvere d’archivio – Felice Ruggero alias Giovinotto di Ovindoli – insorgente – ( 1760 ? – 1807 ) Fiorenzo Amiconi