1934-2024 Novanta anni dalla posa della Grande Croce sopra la rocca sommitale del castello-recinto dell’antica Celano

|||||||||||||||
|||||||||||||||

Nel lontano 1934 un numeroso gruppo di giovani Celanesi portò una grande croce di ferro nei luoghi dove nel 1223, per volere dell’Imperatore Federico II di Svevia, venne distrutta l’Antica Celano, in quei tempi a capo di una vasta contea.

La croce alta 6,5 m e pesante circa 8 q fu portata a spalla lungo le pendici della Serra di Celano (monte Tino) fino a quota 1.161 m.

L’opera era stata realizzata dagli artigiani celanesi Raffaele Nolletti e Edoardo Castellucci.

Venne issata per iniziativa di Augusto Cantelmi (cavaliere di Vittorio Veneto e autore di numerose opere e pubblicazioni che raccontano la storia di Celano e del Territorio Marsicano), sopra la rocca della Turris Caelani sulla sommità dell’antico castello-recinto risalente all’XI-XII secolo.

All’interno si sviluppava l’abitato su terrazze formato da edifici, cisterne e chiese di San Bartolomeo e Sant’Agata.
Il castello-recinto venne assediato e distrutto nel 1223 durante i conflitti fra l’Imperatore Federico II di Svevia e Tommaso Conte di Celano, Albe e Molise. Con la distruzione terminò l’occupazione del sito, ad eccezione delle fortificazioni superiori della Serra che vennero eliminate nel 1231.

Dal 2011 la croce è visibile anche di notte grazie all’impianto fotovoltaico realizzato per iniziativa del compianto Maurizio Cornelio, Michelangelo Contestabile, gli amici del Soccorso Alpino dell’ Aquila e della Sottosezione CAI di Celano.

Fonti:
Angelo Ianni, Ai piedi del Monte Tino, SiVA Montesilvano (PE) 2010.
Angelo Ianni, Le nostre Montagne raccontano, Master Print Avezzano (AQ) 2014.
Giuseppe Grossi, Celano Storia Arte Archeologia, Litotipografia-Valleverde Casal Martino di Ovindoli (AQ) 1998.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri