50 voci unite per dire NO a Pizzone II, Salviamo l’Orso: “Grazie a tutti coloro che si sono mobilitati”

Centrale di Pizzone nel Parco Nazionale

Abruzzo – Ieri è scaduto il tempo a disposizione del pubblico per inviare al Ministero le Osservazioni al progetto PIZZONE II, l’impianto di generazione e pompaggio che rischia di devastare il territorio a cavallo tra Abruzzo e Molise caratterizzato dai laghi di Castel S. Vincenzo e della Montagna Spaccata, in cui ricade parte del versante molisano del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e che comprende una serie di borghi da Pizzone ad Alfedena.

Sono circa 50 (cinquanta) le Osservazioni e pareri registrati sul sito del Ministero e della Sicurezza Energetica (MASE) e testimoniano tutti un’unica richiesta… FERMATE l’ENEL e NON AUTORIZZATE il progetto.

Tra i contributi di cittadini ed enti segnaliamo i seguenti Regione Molise, PNALM, Comuni di Alfedena, Barrea, Castel S. Vincenzo e Pizzone, Provincia, Ministero della Cultura, tra le Associazioni il WWF Italia, il WWF Abruzzo e Molise, la Stazione ornitologica Abruzzese, la LIPU, ALTURA, Salviamo l’Orso, la Federazione nazionale Pro-Natura, il CAI di Abruzzo Lazio e Molise, l’Associazione Pescasportivi di Colle al Volturno, l’Associazione Culturale “Terra Sancti Vincentii”, il Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) e ovviamente i nostri amici del Coordinamento NO PIZZONE II.

Ci piace pensare che a fronte di una tale vasta e generale opposizione, il Ministero non potrà che rigettare il progetto ma siamo purtroppo in Italia e sappiamo quanto forti siano gli interessi e l’influenza di alcune lobbies affaristiche legate alla politica per cui non dobbiamo abbassare l’attenzione ma continuare invece ad informare e a vigilare.

Nel frattempo grazie a tutti coloro che si sono mobilitati ed hanno dedicato il loro tempo a questa causa per loro, per le loro famiglie per il futuro dei paesi in cui sono nati o risiedono per il futuro del Parco e di questo pezzo di Appennino e per il nostro Orso marsicano che insieme a tante altre specie ha casa qui da tempo immemorabile e non ha altri luoghi in cui emigrare per far posto ad ENEL.

Fonte: Salviamo l’Orso

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri