8 marzo e violenza di genere, sul sito della Polizia nuovo spazio dedicato al contrasto del fenomeno

8 marzo e violenza di genere

Nella giornata internazionale dei diritti della donna, sul sito istituzionale www.poliziadistato.it è stata realizzata una nuova sezione dedicata alla violenza di genere con, all’interno, nove spazi tematici dove è possibile trovare informazioni utili e consigli per prevenire e contrastare il fenomeno. Finalità del servizio è quello di avvicinare le donne vittime di violenza affinché prendano consapevolezza dell’importanza di denunciare gli abusi subiti e far sì che possano sentirsi guidate nella scelta da compiere, spesso difficile e dolorosa. Al fine di raggiungere tutte le donne, anche di nazionalità straniera, la sezione offre un servizio multilingue, in fase di completamento.

Le informazioni spaziano dalla conoscenza del quadro normativo di riferimento nazionale – come il codice rosso e le nuove fattispecie di reato introdotte – e internazionale, all’iter per richiedere l’ammonimento del questore nei confronti del maltrattante e avere tutte le informazioni necessarie per denunciare senza il rischio di subire una vittimizzazione secondaria. 

L’attenzione è rivolta anche al soggetto maltrattante con la sezione dedicata al protocollo Zeus che spiega come la persona ammonita possa intraprendere un percorso terapeutico per evitare una recidiva dei suoi comportamenti violenti. Non mancano, infine, spazi dedicati ad approfondimenti su alcuni fenomeni intollerabili – come i matrimoni forzati e le mutilazioni femminili – e alle numerose iniziative che la Polizia di Stato ha messo in campo negli anni contro la violenza di genere.

Fonte: Ministero dell'Interno

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti