80 Passi per la Libertà, Sante Marie celebra il 25 Aprile e la Resistenza con la “Camminata della memoria”

80 Passi per la Libertà, Sante Marie celebra il 25 Aprile con la "Camminata della memoria"

Sante Marie – In occasione dell’80° anniversario della Festa della Liberazione, il Comune di Sante Marie si appresta a commemorare la Resistenza con un’iniziativa toccante e simbolica: la “Camminata della Memoria – 80 passi per la libertà“.

L’evento, come si evince dal manifesto e dalla nota del Comune, si terrà il 25 Aprile con partenza alle ore 10:00 da Piazza Aldo Moro.

La “camminata simbolica” si snoderà per le vie del paese lungo un percorso di soli 80 passi, un numero tutt’altro che casuale.

Ogni passo rappresenterà infatti uno degli anni trascorsi da quel cruciale 25 Aprile 1945, data che segnò la liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista.

Lungo il percorso, in tappe significative, studenti, cittadini e associazioni locali daranno voce alla storia attraverso la lettura di testimonianze, lettere, poesie e brani storici dedicati alla Resistenza.

Un focus particolare sarà riservato alla storia locale e all‘Abruzzo partigiano, rendendo omaggio al contributo del territorio alla lotta per la libertà.

La “marcia lenta e intensa“, come la definisce il Comune, si propone di essere un’esperienza che unisca memoria e consapevolezza.

Non si tratterà di una semplice passeggiata, ma di un percorso interiore volto a onorare il sacrificio di coloro che si opposero al regime e contribuirono alla nascita dell’Italia democratica.

Al termine della camminata, la comunità si riunirà per un gesto dal forte valore simbolico: la piantumazione dell’albero della memoria di fronte al monumento ai caduti.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti

Vincenzo Lombardi

Casa Funeraria Rossi