Pescina. Sabato 29 Aprile dalle ore 09:00 alle ore 13:00 si svolgerà in Piazza Mazzarino a Pescina la decima Giornata Nazionale di predizione e prevenzione dell’Alzheimer, organizzata dall’ANAP/ANCOS CONFARTIGIANATO di Avezzano di concerto con l’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Cultura del Comune di Pescina, presieduto dall’Assessore Luigi Soricone.
Durante la giornata si provvederà alla raccolta di questionari e alla somministrazione dei “mini mental test” , grazie alla collaborazione della Dottoressa Pecce – medico del P.P.I. di Pescina – allo scopo di individuare in anticipo predisposizioni genetiche a questa malattia che colpisce sempre più la memoria della nostra popolazione.
Inoltre, con la collaborazione di Ottavio Ranalli, Presidente della Croce Rossa Italiana sezione di Pescina, i volontari effettueranno il controllo dei parametri vitali e verranno distribuite pubblicazioni informative sull’Alzheimer e sul colesterolo ed opuscoli sulla corretta alimentazione.
I questionari, in seguito, saranno trasmessi al team di ricercatori esperti del Dipartimento di Scienze Geriatriche dell’Università La Sapienza di Roma e della Fondazione per lo studio della Geriatria e Gerontologia che provvederà ad inserirli in un apposito data base e poi ad elaborare lo studio medico-statistico sull’Alzheimer.
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che distrugge lentamente e progressivamente le cellule del cervello. Essa colpisce la memoria e le funzioni mentali (ad esempio il pensare, il parlare, ecc.), ma può causare altri problemi come confusione,cambiamenti di umore e disorientamento spazio-temporale.
La malattia di Alzheimer colpisce circa una persona su venti tra quelle che hanno superato i 65 anni di età, e meno di una persona su mille al di sotto di tale età. Inoltre ,da uno studio recente ,si evince che le più colpite siano le donne.