Avezzano – Una giornata, come tutte del resto, ricca di appuntamenti che coinvolgono l’interesse dei visitatori.
Appuntamenti con la cultura
Ore 16.30 – presso la Sala Conferenze Picchi, si svolgerà Il Convegno “Lo zafferano tra storia e attualità” a cura di Riccardo Federici. interverranno il prof. Aurelio Manzi –etno botanico, la dott.ssa Maria Anna Maggi- chimica, il prof. Marco Fattoretti agronomo forestale. Un incontro per incentivare la coltivazione dello zafferano, proponendo la micro-impresa sostenibile
Ore 18,00 – nel portico del Casino di Caccia -Appuntamento con reading letterario teatrale “Caro Amore, ti scrivo…” a cura della Associazione Proteo nata nel 1988, presidente Giovanni Maria de Pratti. Le più belle lettere d’amore scritte dalla penna di noti personaggi: da Einstein a Neruda, da Quasimodo alla passione di Eloisa e Abelardo. Presentate anche le lettere di due soldati che dal fronte della Guerra 1915/18 scrivevano alle proprie innamorate. A offrire al pubblico le missive piene del sentimento che riempie il cuore sono: Francesco Frezzini, Emma Francescono, Vittoria di Biase, Nicoletta Panei, Nicoletta Stati, Giovanni Maria de Pratti, Davide Peluso. Regia Nicoletta Panei
Appuntamenti con lo spettacolo
Sul palcoscenico principale alle ore 21,00 si potrà assistere a “Musica live Piccione e i membri della Gag” – presentati dalla associazione “I membri della gag” presidente Costantino Di Vincenzo, un insoluto gruppo che dal 2008 coinvolge lo spettatore con performance che sono una continua incredibile sorpresa. Un canovaccio di base, tanta spontaneità e tra il serio e il faceto, una montagna di risate.
A seguire alle ore 22,30 divertimento assicurato con la performance del cabarettista Geppo Show, barzellette, freddure, romanità. Di sé lui dice “Alla fine mi piace quello che con poco riesco a fare: far ridere la gente con una battuta, una barzelletta, un gesto, già questo mi appaga…”. Uno spettacolo da non perdere
All’esterno del palazzo Torlonia dalle 21.00 alle 24.00 inizia “Baciati dalla luna” giunta alla II edizione, come di consuetudine si esibiranno le principali scuole di ballo marsicane. Presenta Orietta Spera
Appuntamenti per i bimbi
Martedì 31 luglio e Mercoledi 1 agosto dalle ore 10,00 alle 12,00 in prossimità della neviera meglio conosciuta come ghiacciaia. ESTARTE Il laboratorio Teatrale della natura, destinato ai bambini dai 6 anni, è curato dalla Associazione “Il Volo del Coleottero” presidente Francesco Stornelli. Il mondo circostante, l’ambiente quotidiano che si anima di significato. Un oggetto semplice come una pigna o un sasso possono diventare protagonisti di un racconto, un racconto che continua con voce diversa ma con una logica consequenziale. Il passaggio da una mano altra dei piccoli partecipanti diventa un’altra pagina della storia… l’elaborazione della fantasia.
…e poi ancora giocoleria comica, clownerie e “Il mondo dei burattini” con la fiaba di Cappuccetto Rosso e Pinocchio
Appuntamenti con lo sport
Tutti i giorni dalle 10,00 alle 18,00 nella zona parcheggio si sviluppa “Io gioco a calcio: primi calci, pulcini ed esordienti” a cura della Pucetta ASD e ASD Fenice Accademy
Dimostrazioni giornaliere di rugby a cura dell’Avezzano Rugby, di scherma presentate dalla ASD Scherma “I Marsi”, nuoto in vasca mobile a cura della Pinguino Nuoto.
In esclusiva dalle 17,00 alle 20,00 – esibizione di Hokey su prato a cura della Hokey Club Avezzano
…e non finisce qui:
lungo i viali di Parco Torlonia allestiti gli stands degli espositori, degli artigiani, dei prodotti tipici e del mercatino a “Km 0”. Non mancherà la degustazione enogastronomia.