Ruspe a lavoro nella Valle delle Lenzuola a Ovindoli, Salviamo l’Orso: “L’attacco alla natura prosegue incessante”

Ruspe a lavoro nella Valle delle Lenzuola a Ovindoli

Ovindoli – Una settimana fa avevamo reso nota, tramite un comunicato inviato in redazione dal WWF Abruzzo, l’apertura del cantiere per i lavori di realizzazione di nuove piste da sci e nuovi impianti da risalita sul Monte Magnola nel territorio di Ovindoli, nel Parco Regionale Sirente-Velino. Gli ambientalisti continuano a ribadire la loro totale contrarietà al progetto.

Una nota è stata condivisa oggi anche da Salviamo l’Orso: “L’attacco alla natura d’Abruzzo e più in generale dell’Appennino centrale procede incessante, da i recenti progetti ENEL nel PNALM e nel Parco nazionale del Gran Sasso all’ampliamento dei bacini sciistici sempre in aree teoricamente “protette” come il Parco nazionale della Majella o il Parco regionale Sirente Velino“.

Nell’immagine che accompagna le parole dell’associazione si rilevano le opere di sbancamento in atto a Valle delle Lenzuola, proprio nel comprensorio di Ovindoli. “Nello stesso parco regionale si “lavora” a rovinare anche i Piani di Pezza” continuano da Salviamo l’Orso “luogo unico e tra i più caratteristici del nostro Appennino. Tutto questo nel silenzio di tomba di un Ministero dell’Ambiente che ha abdicato ai suoi fini istituzionali“.

LEGGI ANCHE

Al via i lavori per la realizzazione degli impianti da sci di Monte Magnola a Ovindoli, WWF Abruzzo: “A rischio specie e habitat protetti”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti