Scurcola Marsicana – Domenica 5 Novembre, alle ore 17.30, presso la chiesa di Sant’Antonio da Padova, a Scurcola Marsicana, si terrà “Viaggio musicale dal Barocco a oggi“, concerto del Quartetto di fiati del Complesso Bandistico Città di Scurcola Marsicana. I giovani e talentuosi componenti del quartetto sono: Mariachiara Di Cosimo, clarinetto; Barbara Liberati, sax alto; Carlo Villa, sax alto; Sebastiano Villa, Tuba.
L’evento musicale rientra tra le iniziative culturali organizzate da “Punto d’incontro APS-ETS“, Associazione di Promozione Sociale – Ente del Terzo Settore di Scurcola Marsicana che da diverso tempo si impegna per animare la vita culturale del paese marsicano.
L’intento dell’iniziativa prevista per il pomeriggio di domenica prossima non è solo quello di permettere alle persone di apprezzare un repertorio musicale di alto livello, eseguito da giovani e talentuosi musicisti del luogo, ma anche quello di rendere di nuovo fruibili gli spazi dell’antico edificio sacro di Scurcola.
La chiesa di Sant’Antonio da Padova, ubicata sull’omonimo Colle, ha origini cinquecentesche, seppur rimaneggiata in maniera importante nel Settecento, ed è stata connessa, per secoli, al Convento dei Terziari francescani fondato nel 1518. Un luogo di culto amato da molti che, oltre a custodire preziose opere d’arte, torna, dopo diverso tempo ad essere vivibile. Il repertorio musicale che il Quartetto di fiati andrà ad eseguire prevede brani di Pachelbel, Bach, Dvořák, Morricone, Piazzolla e Gounod. Per chiudere il loro concerto i giovani musicisti scurcolani eseguiranno l’inno di Mameli.