Aielli – La cartolina d’epoca che vi mostriamo raffigura il trasporto di feriti nel paese di Aielli poco dopo il terremoto del 1915. Si tratta di una testimonianza tangibile della tragedia che colpì la Marsica in quel fatidico giorno di gennaio. Un evento che sconvolse le vite di migliaia di persone, lasciando un segno indelebile nella memoria collettiva della nostra terra e non solo.
Aielli, situato a pochi chilometri dall’epicentro, fu uno dei comuni più duramente colpiti dal sisma. Il paese venne seriamente danneggiato, con la perdita di circa 220 abitanti. La cartolina ci consente di conoscere le drammatiche scene dei soccorsi, con i feriti trasportati anche con mezzi di fortuna dai sopravvissuti.
L’immagine immortalata nella cartolina rappresenta un simbolo del dolore e della sofferenza che colpirono la Marsica nel 1915. Ma allo stesso tempo, è anche una testimonianza della forza d’animo e della solidarietà che dimostrarono le persone di fronte alla tragedia.