Entrati nel vivo i lavori di consolidamento e messa in sicurezza di un’area di Aielli ad elevato rischio idrogeologico

Entrati nel vivo i lavori di consolidamento e messa in sicurezza di un'area di Aielli ad elevato rischio idrogeologico

Aielli – C’è una parte del tessuto urbano di Aielli interessata da un elevato rischio idrogeologico. Il Sindaco del paese, Enzo Di Natale, spiega che, secondo i criteri di classificazioni assegnati dall’Autorità di Bacino, si tratta di un’area “a rischio idrogeologico molto elevato R4, nelle quali per il livello di rischio presente, sono possibili la perdita di vite umane, e lesioni gravi alle persone, danni gravi agli edifici, alle infrastrutture ed al patrimonio ambientale, la distruzione di attività socio economiche“.

Il massimo grado di rischio in una scala che va da 0 a 4” scrive il primo cittadino di Aielli “Una delle parti più belle (e contemporaneamente più fragili) del nostro paese. Proprio in questi giorni sono entrati nel vivo i lavori di consolidamento e messa in sicurezza di tutto il versante“.

Conclude il Sindaco: “Un lavoro imponente la cui richiesta di finanziamento fu avanzata dai nostri uffici più di sei anni fa. Uno di quegli interventi, che per grandezza e impatto, non ha eguali nel nostro paese”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi