Cerchio – Con la presente, quale rappresentante della associazione “Pro Loco Cerchio 2023”, affiliata E.P.L.I., mi pregio rappresentarvi che in Cerchio (AQ), in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, verrà eseguito un flash mob recitato (“Donna per le donne”), ideato da Forsano, che coinvolgerà contestualmente altre 6 piazze abruzzesi ed una lucana ( Pro Loco Cerchio 2023 – Cerchio (AQ). Proloco Stigliano APS-ETS – Stigliano (MT) 3 ass. “Se non ora quando? SNOQ” di Teramo 4 Comune di Popoli Terme (AQ) 5 A.C. Social Dance ODV_ETS – AVEZZANO ( AQ) 6 Ass. “Anteas L’Aquila -Sulmona” 7 Comune di Pratola Peligna (AQ) 8 ass. “Coordinamento Donne SLP CISL L’Aquila -Sulmona”. Naturalmente ciascuna associazione e ente soprindicati realizzeranno il flash mob presso il territorio di rispettiva appartenenza.
Inoltre, sempre nella stessa data del 25.11.2023, in Cerchio (AQ), ci saranno altri due eventi, entrambi a cura della pro loco che rappresento. In particolare, alle ore 17 e 30, presso il teatro “Calipari”, ci sarà la proiezione del docu-film “Il Muro del Silenzio” di Ezio Forsano (regista Donato Tulliani). Alle ore 18, invece, ci sarà l’incontro con Patrizia Magnante, Docente presso l’Università Tor Vergata nonchè Presidente della Società Italiana di Sociologia.
Interverranno Stefania Savino, Docente Miur e Pedagogista, e Clarice Lattanzi, Presidente Ass. “Anteas L’Aquila -Sulmona”. Parteciperà il Sindaco del Comune di Cerchio, Dr. Gianfranco Tedeschi.
La “Pro Loco Cerchio 2023” si è attivata per promuovere la collaborazione con le associazioni ed enti di cui sopra.
![](https://www.terremarsicane.it/wp-content/uploads/2023/11/1-1.jpg)