A Pescasseroli si celebra la transumanza con una tavola rotonda e una passeggiata lungo il tratturo

A Pescasseroli si celebra la transumanza con una tavola rotonda e una passeggiata lungo il tratturo

Pescasseroli – Il paese di Pescasseroli si prepara ad ospitare un evento di grande rilevanza culturale: la II edizione di “Lungo le antiche strade della tradizione”, a cura della locale Pro Loco, in collaborazione del Comune di Pescasseroli e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Due giorni dedicati alla celebrazione della transumanza, un’antica pratica che ha segnato profondamente il territorio e le comunità locali.

Sabato 5 Ottobre, presso la sala conferenze del Centro Natura, si terrà una tavola rotonda dal titolo “La transumanza che unisce… Paesi e persone“. Un’occasione unica per approfondire l’importanza di questa tradizione, attraverso gli interventi di esperti, studiosi e rappresentanti istituzionali.

I saluti istituzionali sono affidati a Giuseppe Sipari, sindaco di Pescasseroli, e a Nicola Gatta, sindaco di Candela. A seguire le relazioni:

  • Arch. Roberta De Iulio, Regione Puglia, “Azioni pilota sul tratturo Pescasseroli-Candela”.
  • Dott. Luca Gianotti, Compagnia dei Cammini, “I tratturi fra Abruzzo e Molise”.
  • Prof. Lina Calandra, Università de l’Aquila, “Mafie nei pascoli montani”.
  • Dott. Alessandra Di Giovanni, Archivio di Stato, “Racconti sulla transumanza dall’Archivio Sipari”.
  • Dott. Mauro Gioielli, “Culti e feste lungo le antiche strade della tradizione”.

Domenica 6 Ottobre, invece, sarà dedicata a una passeggiata lungo il tratturo, un’esperienza per scoprire da vicino i luoghi e i paesaggi che hanno fatto da sfondo a questa pratica millenaria.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti