Allevatori custodi dell’agrobiodiversità: sostegni a chi conserva risorse genetiche di interesse locale a rischio di estinzione

Allevatori custodi dell'agrobiodiversità: sostegni a chi conserva risorse genetiche di interesse locale a rischio di estinzione

Abruzzo – Il Complemento dello Sviluppo Rurale (CSR) della Regione Abruzzo, in corso di revisione, prevede l’attivazione dell’intervento SRA14 “ACA14 -Allevatori custodi dell’agrobiodiversità”-, sulla base dei contenuti del Piano Strategico Nazionale per l’attuazione della PAC 2023-2027 (PSP)1.

L’intervento “Allevatori custodi dell’agrobiodiversità” (ACA 14) prevede un sostegno a favore di allevatori che si impegnano volontariamente nella conservazione delle risorse genetiche (razze animali) di interesse locale, soggette a rischio di estinzione/erosione genetica ed iscritte all’Anagrafe nazionale della biodiversità, di interesse agricolo e alimentare, ovvero all’Anagrafe Regionale; l’allevamento degli animali appartenenti a tali razze, meno produttive rispetto ad altre, è destinato ad essere abbandonato in assenza di interventi finalizzati al sostegno del reddito per il mantenimento di un modello di agricoltura sostenibile.

Per ulteriori informazioni sulla natura e sulle finalità dell’intervento, si rimanda alla scheda dell’intervento SRA14 del documento CSR sopra citato, ed alla corrispondente scheda di intervento del PSP (entrambe consultabili mediante accesso al sito web: https://www.regione.abruzzo.it/content/complemento-diprogrammazione-abruzzo.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti