Online l’avviso pubblico per candidarsi e ottenere la qualifica di “Città che legge”

Online l'avviso pubblico per candidarsi e ottenere la qualifica di "Città che legge"

È possibile da oggi per tutti i comuni italiani candidarsi a ottenere la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026.

Attraverso la qualifica di “Città che legge” il Centro per il libro e la lettura riconosce e sostiene la crescita socio-culturale delle comunità urbane grazie la diffusione della lettura come valore riconosciuto e condiviso, in grado di influenzare positivamente la qualità della vita individuale e collettiva. La qualifica è, inoltre, condizione necessaria a partecipare ai bandi di finanziamento di “Città che legge” pubblicati annualmente dal Centro.

Avviso pubblico: https://cepell.it/wp-content/uploads/2024/11/Avviso.pdf

Possono richiedere la qualifica di “Città che legge” per il triennio 2024-2025-2026 le Amministrazioni comunali in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  • una o più biblioteche di pubblica lettura regolarmente aperta/e e funzionante/i;
  • una o più librerie/punti vendita di libri sul territorio;
  • la partecipazione dell’Amministrazione comunale e/o di scuole/biblioteche/librerie/associazioni presenti nel territorio comunale a una delle campagne nazionali del Centro per il libro e la lettura;
  • l’esistenza di un festival, una rassegna o una fiera attinenti al libro, alla lettura, all’editoria, e/o l’esistenza di iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie, associazioni;
  • la presenza di un Patto locale per la lettura, comunale o intercomunale che, dopo essere stato stipulato tra le parti, sia stato caricato, nella Banca dati dei Patti per la lettura del Centro, entro il termine di scadenza del presente Avviso, e che risulti “validato” o “in attesa di esame”.

Per ottenere la qualifica i comuni dovranno presentare la propria candidatura esclusivamente on line attraverso la piattaforma bandi del Centro – entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 20 dicembre 2024.

Si precisa che le Amministrazioni comunali che hanno ottenuto la qualifica per il biennio 2022-2023 dovranno presentare una nuova domanda per essere iscritte nell’elenco del triennio 2024-2025-2026.

Come di consueto, l’elenco dei Comuni qualificati come “Città che legge” 2024-2025-2026 verrà pubblicato sul sito del Centro e sarà suddiviso in cinque sezioni:

a) Comuni fino a 5.000 abitanti
b) Comuni da 5.001 a 15.000 abitanti
c) Comuni da 15.001 a 50.000 abitanti
d) Comuni da 50.001 a 100.000 abitanti
e) Comuni sopra a 100.001 abitanti

Informazioni e/o chiarimenti sul procedimento amministrativo potranno essere richiesti, entro e non oltre i 5 giorni lavorativi precedenti la data di scadenza dell’Avviso, esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Per informazioni di natura tecnico-informatica relative alla piattaforma bandi e per eventuali problemi tecnici di funzionamento della stessa sarà possibile scrivere esclusivamente al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Fonte: Centro per il libro e la lettura

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri