La comunità cattolica e quella metodista di Villa San Sebastiano si sono unite in preghiera per celebrare il Natale

La comunità cattolica e quella metodista di Villa San Sebastiano si sono unite in preghiera per celebrare il Natale

Tagliacozzo – Ieri pomeriggio, presso la comunità Metodista di Villa San Sebastiano, si è svolto un significativo momento di preghiera ecumenica in preparazione al Natale, volto a promuovere la pace e la riflessione sul senso profondo del tempo di Avvento.

Un incontro che ha visto la partecipazione della comunità cattolica di Villa San Sebastiano e che ha visto la presenza del Vescovo di Avezzano, Giovanni Massaro, e della pastora metodista Hiltrud Stahlberger.

La cerimonia, carica di significato spirituale, ha preso avvio con l’intervento della pastora Stahlberger, che ha sottolineato l’importanza di unirsi come “sorelle e fratelli” attorno al Signore, in attesa del Natale. “Il Signore non si è stancato di noi, di nuovo stasera ci accoglie e ci dona la pienezza delle sue promesse“, ha dichiarato la pastora, richiamando i presenti a prepararsi per l’incontro con Gesù Cristo, “nostro fratello e Messia annunciato dai profeti“.

Il messaggio centrale del suo intervento è stato l’invito a vivere con speranza e fiducia l’arrivo di Gesù, che porta con sé una pace diversa da quella che il mondo offre: “Io vi do la mia pace, non la do come la dà il mondo“, ha detto, citando le parole di Cristo.

Il vescovo Giovanni Massaro, nel suo intervento, ha meditato su un passo del Vangelo di Marco (13,33-37), incentrato sull’invito di Gesù a “vegliate e pregate“. Secondo il vescovo, questo passo offre tre importanti insegnamenti per vivere il tempo dell’Avvento con responsabilità.

Il primo riguarda l’importanza di una parola credibile, rispettosa e non offensiva. Il secondo è l’azione di bene a favore degli altri, e il terzo, fondamentale, è la libertà autentica, intesa come la capacità di vivere senza strumentalizzare gli altri.

Solo se siamo liberi da noi stessi – ha spiegato il vescovo – possiamo essere veramente responsabili. La libertà e la responsabilità sono intimamente legate e si nutrono di preghiera“. Un invito, quindi, a non vivere l’Avvento come un semplice periodo di attesa, ma come un’opportunità per compiere gesti concreti di pace e amore, che partono dalla preghiera e dall’intenzione di contribuire al bene comune.

La celebrazione di ieri è stata non solo un’occasione di riflessione, ma anche un impegno condiviso per costruire una comunità più unita e solidale, pronta ad accogliere il Cristo che viene a portare la sua pace.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi