Concerto con l’organo Emilio Mampieri del 1839, nella chiesa della Madonna del Carmine a Celano

l priore Nazzareno Di Pizio: "Sentir suonare nuovamente l'organo è stato un evento meraviglioso"

Celano Dopo 60 anni è tornato a suonare l’organo Emilio Mampieri del 1839, della chiesa della Madonna del Carmine di Celano.
Per la Confraternita è stata una giornata indimenticabile perchè nella storica chiesa è tornata a rivivere l’anima musicale, impreziosita
da un concerto organizzato dall’associazione ” Osvaldo Costanzi” di Celano.

Il priore della Confraternita Madonna del Carmelo, Nazzareno Di Pizio, a nome dei confratelli e delle consorelle, ha ringraziato tutti gli enti
e le associazioni che hanno contribuito al restauro dell’antico organo: la Cei, la Fondazione Carispaq, il Comune di Celano e la Regione Abruzzo.
“Abbiamo seguito le orme dei nostri predecessori – ha affermato Di Pizio -, che ai primi dell’800 decisero di dotare la chiesa di un organo
per celebrare degnamente la Madonna del Carmine. Sentir suonare nuovamente l’organo è stato un evento meraviglioso, perchè ci ha ripagato di tutto
l’impegno profuso e ci ha reso fieri e orgogliosi di aver fatto qualcosa di importante”.
L’idea di celebrare la ricorrenza con un concerto, denominato della Speranza, è stata dell’associazione “Osvaldo Costanzi”, di cui è presidente Ilio Nino Morgante.
L’evento si è svolto all’antivigilia di Natale, con la presenza di un folto pubblico, che ha prima partecipato alla Santa messa celebrata dal Vescovo dei Marsi
mons.Giovanni Massaro, ha assistito al concerto tenuto dall’organista maestro Adriano Falcioni e dalla Young Band di Celano, composta
da bravissimi e promettenti musicisti celanesi.
L’organo è stato sapientemente restaurato dalla ditta Pinchi di Trevi (Perugia).

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi