Avezzano – La linea ferroviaria Avezzano-Roccasecca sarà interessata da una serie di interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico a partire dal 10 Febbraio. I lavori, che si protrarranno per diverse settimane, comporteranno alcune modifiche al normale servizio ferroviario, con possibili variazioni agli orari e alle tratte dei treni.
Al centro di questa nuova fase di interventi, vi è l’installazione del sistema ERTMS (European Rail Transport Management System). Si tratta di un’innovativa tecnologia che rappresenta lo standard unico europeo per la gestione e il controllo del distanziamento dei treni.
L’ERTMS è progettato per aumentare la sicurezza e l’efficienza del trasporto ferroviario, ottimizzando la gestione del traffico e riducendo al minimo i rischi di incidenti. Grazie a questo standard, sarà possibile monitorare e controllare il movimento dei treni in maniera più efficiente e precisa, riducendo i rischi di incidenti e migliorando la puntualità dei servizi.
I lavori di installazione dell’ERTMS e di potenziamento infrastrutturale comporteranno inevitabilmente alcuni disagi per i viaggiatori. È previsto che il programma di circolazione dei treni subirà modifiche, con possibili ritardi, variazioni di orario e limitazioni di percorso.
Il progetto di potenziamento infrastrutturale e tecnologico sulla linea Avezzano-Roccasecca, con un valore complessivo di oltre 38 milioni di euro, coinvolgerà circa 80 tra operai e tecnici di RFI e delle aziende appaltatrici.
Le modifiche al programma di circolazione dei treni sono già state inserite nei sistemi di vendita delle imprese ferroviarie, permettendo così agli utenti di pianificare i propri spostamenti in anticipo.