Canistro – Il Consiglio comunale di Canistro ha compiuto un importante passo verso il futuro, approvando all’unanimità il regolamento della Consulta dei Giovani.
Il nuovo organo consultivo mira a coinvolgere attivamente i giovani, dai 14 ai 29 anni, nelle decisioni strategiche del Comune, offrendo loro un ruolo da protagonisti nella vita della comunità.
La Consulta dei Giovani rappresenta un’occasione unica per i ragazzi di Canistro di far sentire la propria voce e contribuire attivamente allo sviluppo del territorio.
Sia i residenti che i non residenti con radici e interessi nel Comune sono invitati a partecipare, portando nuove idee ed energie per costruire un futuro dinamico e prospero per tutti.
Il Sindaco di Canistro, Gianmaria Vitale, ha espresso grande entusiasmo per l’istituzione della Consulta dei Giovani, sottolineando l’importanza di coinvolgere i giovani nella vita politica e amministrativa del Comune. “Abbiamo bisogno dei giovani, delle loro energie e delle loro idee originali e innovative di cui sono portatori, per costruire un presente proiettato verso un futuro dinamico e prospero per tutti“, ha dichiarato Vitale.
Il Sindaco Vitale ha inoltre ringraziato il delegato Mattia Lustri per l’impegno profuso nella realizzazione di questo importante progetto, che rappresenta un ottimo punto di partenza per la Consulta dei Giovani. La modulistica per la candidatura sarà pubblicata presto sul sito del Comune.