CELANO – Dopo il successo dell’apertura del Trofeo invernale CONI, Celano si prepara ad accogliere un nuovo evento sportivo di rilievo nazionale. L’amministrazione comunale sta lavorando per l’organizzazione della tappa di partenza del “Giro D’Italia in bici elettrica” il 16 maggio.
Venerdì 28 Febbraio alle ore 12 a Roma presso l’Auditorium Mirai Toyota Motor Italia, verrà presento il Giro-E organizzato da RCS Sport, inserito nel calendario della Federazione Ciclistica Italiana. La manifestazione è organizzata per tutti gli appassionati di ciclismo, offrendo loro la possibilità di vivere da protagonisti l’emozione concomitante della più famosa Corsa Rosa. Una vera corsa a tappe dilettantistica con 20 squadre partecipanti, tra cui molti personaggi ex sportivi e del mondo dello spettacolo, con una carovana di persone al seguito che va oltre le 400 unità.
Un Evento Inclusivo e Sostenibile, che dal 2019, anno della sua prima edizione, il Giro-E si distingue per il suo impegno nella promozione della mobilità sostenibile e delle tematiche ambientali. Con tappe giornaliere che variano dai 30 agli 85 chilometri e prove di regolarità al posto delle cronometro, il Giro-E ricalca il percorso del Giro d’Italia, pur con località di partenza e chilometraggi adattati.
Tutte le tappe sono accompagnate dal “Green Fun Village”, un’area interamente dedicata alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale. Questo spazio, itinerante, seguirà il Giro-E in ogni città di partenza, appunto, offrendo attività ed iniziative per il pubblico.
“La partenza di una tappa del Giro-E a Celano – dichiara il sindaco di Celano Settimio Santilli – è una ulteriore opportunità di visibilità e di conoscenza della nostra città, oltre che di economia positiva per le nostre attività ricettive. Cercheremo come fatto già per l’evento Coni di coinvolgere tutte le associazioni locali e le scuole in maniera da trasformare l’evento in una vera e propria festa della città. Tengo dunque a ringraziare il consigliere regionale Massimo Verrecchia per aver proposto e coinvolto Celano in questo splendido evento.”
“Non poteva che farsi trovare pronta l’amministrazione Santilli che ha convinto gli organizzatori sulla bontà della città di Celano ad accogliere questa importante iniziativa che avrà un ritorno d’immagine e turistica importante. Abbiamo lavorato con gli organizzatori, che ringrazio, negli incontri che si sono tenuti a Celano e che da subito si sono stati convinti della positiva scelta dopo aver appreso le potenzialità della città di Celano e del Sindaco Santilli. La Regione Abruzzo dimostra ancora una volta la vicinanza alla Marsica con eventi di qualità.”Lo afferma il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia.
![](https://www.terremarsicane.it/wp-content/uploads/2025/02/LOCANDINA-GIRO-E-1-512x1024.jpg)