Celano, il 28 febbraio l’evento “Italiani brava gente?”: un dibattito sui crimini del colonialismo fascista

Auditorium Enrico fermi
Auditorium Enrico fermi

Celano L’associazione culturale ‘Ricordiamo tutto’ e l’ANPI L’Aquila sono liete di presentare l’evento “Italiani brava gente?”, in programma il prossimo venerdì 28 febbraio alle ore 17:30 presso la sala conferenze dell’auditorium Enrico Fermi di Celano.

Scopo principale dell’incontro sarà quello di porre l’accento da un punto di vista prettamente storico su un argomento, quello dei crimini perpetrati in Africa e nei Balcani dal colonialismo fascista, di cui ancora oggi l’opinione pubblica italiana è ben poco consapevole.

Va da sé che la questione assuma ulteriore rilevanza proprio nell’anno in cui si celebra l’ottantesimo anniversario della liberazione dall’occupazione nazifascista in Italia, una ricorrenza tanto simbolica quanto pregna – oggi più che mai – di una rilevanza a dir poco fondamentale per la storia del nostro Paese.

Interverranno Vittoriano Baruffa, promotore dell’evento e portavoce dell’associazione ‘Ricordiamo tutto’, Eric Gobetti, storico molto apprezzato per i suoi studi su fascismo, Resistenza e storia della Jugoslavia del ‘900 e che per l’occasione presenterà il suo ultimo libro ‘I carnefici del Duce’, Fulvio Angelini dell’ANPI Abruzzo, Simona Giannangeli dell’ANPI L’Aquila e Giovanni D’Amico dell’ANPI Marsica. 

Modererà l’incontro il giornalista Vittoriano Capaldi.

Tra i saluti istituzionali, quelli del senatore Michele Fina e dell’amministrazione comunale, a cui è stato esteso l’invito a partecipare.

Al termine degli interventi, seguirà un eventuale dibattito con i presenti sui temi trattati durante l’incontro

Leggi anche

Necrologi Marsica

Carolina Casalvieri (Silvia)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Pendenza

Casa Funeraria Rossi

Carolina Casalvieri (Silvia)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Pendenza

Casa Funeraria Rossi

Libero Parisse

Redazione contenuti

Maria Macera

Redazione contenuti