Grande successo e standing ovation per i concerti di Capodanno del soprano abruzzese Chiara Tarquini

||
||

Grande successo e standing ovation per i concerti di Capodanno del soprano abruzzese Chiara Tarquini. La cantante lirica si è esibita in qualità di solista con l’Orchestra Sinfonica “Duchi d’Acquaviva”, diretta dal M° Nataliya Gonchak e con la direzione artistica del M° Algino Battistini, dell’Associazione “Amici della Musica 2000” di Atri, fondatrice dell’orchestra. Con lei, sul palco, anche il tenore Tommaso Mangifesta. La Sinfonica, composta da 45 elementi, ha eseguito un lungo e apprezzato programma, tra le più note arie di Puccini, Gounod, Offenbach e Verdi, oltre a walzer di Strauss, Waldteufel e celebri ouverture del repertorio operistico. Il 3 Gennaio scorso il primo concerto – presentato da Maria Rita Piersanti – ha registrato il sold-out nel Teatro Comunale di Atri, tra bis e lunghi applausi.

Tutto esaurito anche per il successivo “Concerto di inizio anno” presso il Salone delle feste del Regis Resort a Turrivalignani del 4 Gennaio, inserito all’interno della prima edizione di “Majella Accogliente”, progetto promosso dalla Regione Abruzzo, che ha visto la partecipazione attiva dei Comuni di Abbateggio, Lettomanoppello, Roccamorice, Sant’Eufemia a Maiella, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Salle, Scafa, Serramonacesca e Turrivalignani. Il concerto è stato presentato dai giornalisti RAI Celeste Acquafredda e Nino Germano, alla presenza di numerosi rappresentanti delle autorità regionali e locali, ed è stato arricchito dalle letture dell’attrice Tiziana di Tonno. Nel corso della serata, il M° Marco Felicioni,  flautista, dopo aver incantato la platea con un’ esibizione da solista insieme all’ orchestra,  ha ricevuto un premio speciale dalla Presidenza del Consiglio Regionale per i 35 anni di carriera.


Ultima replica, la sera del 5 Gennaio presso il Pala Dean Martin a Montesilvano – condotta dalla giornalista Grazia Di Dio e con la direzione artistica del M° Gianni Scannella –  di fronte a un pubblico di 1200 presenze. Ospite d’eccezione il ballerino Samuel Peron della trasmissione “Ballando con le stelle” di Rai1, per una serata di musica classica, opera e danza.
“Sono state tre serate magiche” – commenta Tarquini- ” all’insegna della grande musica. Ringrazio il direttivo della Sinfonica “Duchi d’Acquaviva” per questa straordinaria opportunità di crescita professionale e umana. Ho avuto il piacere di collaborare con eccellenti musicisti e professori d’orchestra, magistralmente guidati dalla bacchetta del M° Nataliya Gonchak. Il calore del pubblico è stato travolgente nel corso dei vari appuntamenti. Spero che inaugurare il 2024 con questo clima di gioia e condivisione della bellezza sia di esempio e di monito per tutti, affinchè la Musica, con il suo linguaggio universale, possa trasmetterci messaggi di pace e unità tra popoli.”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti