Avezzano, Giancarlo Bisegna torna con “Suite d’Inverno”: arte, musica e parola in scena al Castello Orsini

Avezzano – Sabato 29 marzo 2025, l’Auditorium del Castello Orsini-Colonna ospiterà la première di “Suite d’Inverno – Nft pittorico musicale”, l’ultima creazione dell’artista Giancarlo Bisegna, che torna a proporre una forma espressiva unica nel suo genere, in cui pittura, musica e parola si fondono in un’esperienza sinestetica. A seguire, alle ore 18:30, è previsto il vernissage presso la Galleria Studiononripartiamodazero, in piazza Castello.

La serata segnerà anche la presentazione del romanzo “Là dove gli Umani”, scritto dallo stesso Bisegna. L’evento si avvale della direzione di scena di Dino Paoloni, dell’allestimento di Mauro Tersigni e del supporto critico di Marcello G. Lucci. In scena gli attori Emma Francesconi, Francesco Frezzini, Fausto Leonio e Valentina Paoloni.

Il percorso artistico di Giancarlo Bisegna prosegue dunque nel solco di una ricerca interdisciplinare avviata già nel 2022 con la mostra “Racconto breve pittorico musicale”, accompagnata da opere in formato NFT, allora tra le prime espressioni di arte digitale ad Avezzano.

Nel saggio critico che accompagna l’iniziativa, Lucci sottolinea come l’autore “giunga a una nuova maturazione consapevole del suo segno”, attraversando le nuove tecnologie ma mantenendo una profonda sensibilità pittorica ed evocativa, capace di dialogare con le grandi tensioni del presente.

Con “Suite d’Inverno”, Bisegna propone una riflessione poetica sull’uomo contemporaneo, servendosi di un linguaggio ibrido e affascinante che rompe le barriere tra le arti e apre lo sguardo su una dimensione estetica sospesa tra emozione e intelletto.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri