Abruzzo – Dopo alcuni mesi di pausa, l’associazione “Le Montagne dell’Orso” è tornata a occuparsi del frutteto piantato in ricordo dell’orsa Amarena.
Come si legge in una nota, le piantine messe a dimora grazie al progetto “Una foresta per Amarena“, hanno affrontato difficoltà a causa degli sbalzi termici recenti.
Alcune necessitano di manutenzione urgente, mentre altre hanno resistito meglio alle intemperie, a seconda della specie e della posizione nel frutteto.
In collaborazione con il comitato “Una foresta per Amarena“, si sta organizzando una giornata di manutenzione aperta a tutti coloro che desiderano contribuire.
L’obiettivo è supportare la crescita delle piante e sperare che la primavera stabilizzi le condizioni climatiche.
Il progetto “Una foresta per Amarena” è nato per onorare la memoria dell’orsa Amarena, uccisa con un colpo di fucile nel Settembre 2023, e per fornire una fonte di cibo agli orsi e alla fauna locale.
Finora, sono stati piantati oltre 80 alberi da frutto a Villalago, grazie all’impegno di volontari e associazioni locali.
La partecipazione della comunità è fondamentale per il successo di queste iniziative, che mirano a promuovere la coesistenza pacifica tra esseri umani e fauna selvatica, oltre a preservare l’ambiente naturale dell’orso marsicano.