Abruzzo – Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito il titolo di Alfiere della Repubblica a Samuel Massa, un giovane di soli 16 anni, originario di Fossacesia, che si è distinto per un gesto di straordinario coraggio e rispetto verso la vita animale.
La cerimonia ufficiale si è tenuta oggi al Quirinale, dove Mattarella ha elogiato il giovane per il suo intervento tempestivo, definito «un gesto coraggioso che esprime rispetto per ogni forma di vita».
La vicenda che ha portato a questo riconoscimento è avvenuta diversi mesi fa, quando Samuel, studente dell’Istituto Nautico di Ortona, si trovava con un amico lungo la costa.
Durante una passeggiata, hanno notato un capriolo in evidente difficoltà: l’animale, dopo essere stato investito da un’auto, era finito in mare e lottava per non annegare.
Nonostante la situazione fosse complessa e rischiosa, Samuel non ha esitato. Con grande determinazione, si è tuffato in acqua e, dopo una nuotata faticosa, è riuscito a portare il capriolo in salvo.
Una volta a riva, l’animale è stato affidato alle cure delle autorità competenti, che lo hanno poi recuperato e rimesso in salute.
Il gesto del giovane ha suscitato ammirazione non solo a livello locale, ma anche nazionale, tanto che la storia è stata ripresa dalle principali testate giornalistiche.
Samuel è stato premiato per il suo comportamento altruista e per l’esempio che ha dato, ricordando a tutti l’importanza di agire con generosità e rispetto nei confronti di ogni essere vivente.
LEGGI ANCHE:
Un 14enne abruzzese si tuffa in mare per salvare un capriolo investito, sarà premiato dal Sindaco