Concluso, con la visita del sindaco Di Pangrazio, il corso “Le qualità organolettiche dell’olio extra vergine d’oliva” all’IIS “E. Majorana” di Avezzano

Concluso, con la visita del sindaco Di Pangrazio, il corso "Le qualità organolettiche dell'olio extra vergine d'oliva" all'IIS "E. Majorana" di Avezzano
Foto di IIS "E. Majorana" di Avezzano

Avezzano – Si è concluso con un bilancio positivo il primo corso dedicato a “Le Qualità Organolettiche dell’Olio Extra Vergine d’Oliva” presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Ettore Majorana” di Avezzano.

L’iniziativa, sapientemente guidata dal prof. Gianluca Fanelli e dalla prof.ssa Francesca Montanari, ha rappresentato per gli studenti un affascinante percorso alla scoperta del mondo dell’olio EVO, un vero e proprio simbolo della cultura gastronomica italiana.

Il corso si è trasformato in un coinvolgente viaggio sensoriale, durante il quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare la ricchezza di profumi, sapori e tradizioni che si celano dietro un prodotto apparentemente semplice.

Termini come “piccante, amaro, fruttato, dolce, persistente“, arricchiti da evocativi sentori di “erba tagliata, erbe aromatiche, carciofo e rucola“, sono diventati parte del vocabolario degli studenti, che si sono cimentati con passione nelle tecniche di assaggio professionale.

Attraverso esercizi pratici e momenti di approfondimento teorico, i ragazzi hanno imparato a distinguere e valutare le molteplici caratteristiche organolettiche di un olio extravergine di oliva di qualità, acquisendo competenze preziose in un contesto formativo che ha saputo coniugare rigore scientifico e autentico amore per il prodotto.

Il successo di questa innovativa iniziativa è stato reso possibile dalla lungimiranza della Dirigente Scolastica, dott.ssa Valentina Cannizzaro, che ha creduto fermamente nel valore del progetto e lo ha sostenuto con convinzione fin dalla sua ideazione.

A rendere ancora più memorabile la conclusione del corso è stata la visita del Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio. La sua presenza ha suscitato vivo entusiasmo e un sentimento di gratitudine tra gli studenti, che hanno colto l’occasione per manifestare la loro simpatia e il loro apprezzamento per l’attenzione dimostrata verso le attività dell’Istituto.

All’ultimo incontro hanno partecipato attivamente anche la Dirigente Scolastica Dott.ssa Valentina Cannizzaro, la vicepreside prof.ssa Maria Antonietta Montanile e la DSGA dott.ssa Cristina Fracassi.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti