Studenti eurodeputati per un giorno: simulazione al Parlamento e visita al Vittoriano per gli studenti dell’IIS Serpieri, del Liceo B. Croce e dell’IIS Majorana di Avezzano

Studenti eurodeputati per un giorno: simulazione al Parlamento e visita al Vittoriano per gli studenti dell'IIS Serpieri, del Liceo B. Croce e dell'IIS Majorana di Avezzano

Avezzano -Una giornata di spessore formativo organizzata grazie alla sinergia collaborativa dell’IIS Serpieri, del Liceo B. Croce e dell’IIS Majorana.

Alcuni studenti in rappresentanza delle tre Scuole Secondarie di 2° Grado di Avezzano hanno costituito un’Assemblea mista di eurodeputati, presso la sala David Sassoli di Roma.

L’iniziativa è stata patrocinata e sovvenzionata dal Comune di Avezzano.

L’attività è stata preceduta da una visita al Vittoriano, maestoso complesso monumentale inaugurato da re Vittorio Emanuele III di Savoia il 4 giugno 1911. Emozionante ammirare ogni volta l’Altare della Patria, che accoglie le spoglie del Milite Ignoto e che metaforicamente vuole rappresentare l’Italia libera e unita e il sacrificio dei tanti giovani che trovarono la morte sul fronte. Salire poi sulla terrazza panoramica e ammirare la magnificenza di Roma ha regalato un’esplosione di storia, arte e architettura ai nostri ragazzi.

Gli studenti hanno visitato all’interno del Vittoriano una mostra dedicata a Guglielmo Marconi. Centinaia di documenti, foto, reperti e filmati provenienti da illustri archivi nazionali e internazionali, hanno permesso ai nostri ragazzi di approfondire l’aspetto umano e l’avventura imprenditoriale dell’inventore bolognese, Padre della Radio.

Nel pomeriggio una vera e propria full immersion nel procedimento legislativo europeo con un’attività di simulazione.

Gli studenti hanno dovuto rappresentare le idee di un partito, portandole avanti all’interno di una commissione, e ascoltare giornalisti e lobbisti che tendevano a criticarli o a influenzarli.

Hanno sostenuto l’idea del gruppo davanti all’assemblea, cercando di spingerla verso il voto con valide argomentazioni.

Un’esperienza unica in cui gli studenti sono stati gli indiscussi protagonisti.

Accanto ai nostri alunni oggi la Dirigente Scolastica prof.ssa Valentina Cannizzaro che ringraziamo di cuore per aver promosso l’iniziativa, offrendo loro un momento importante di crescita personale.

Un grazie speciale alla Vicaria prof.ssa Angela Ciccarelli, alla prof.ssa Daniela Clementi e al prof. Devid Roselli per aver guidato nel percorso i ragazzi.

Un sentito ringraziamento al Comune di Avezzano per aver patrocinato l’evento.

La scuola, sviluppando con esperienze di tale calibro una Cittadinanza Attiva nelle nuove generazioni, può incidere profondamente sulle coscienze affinché i nostri giovani possano costruire un mondo migliore di quello che abbiamo lasciato loro.

Risuonano così ancora forti le parole di David Sassoli:
“Dobbiamo recuperare lo spirito di Ventotene e lo slancio pionieristico dei Padri Fondatori, che seppero mettere da parte le ostilità della guerra, porre fine ai guasti del nazionalismo dandoci un progetto capace di coniugare pace, democrazia, diritti, sviluppo e uguaglianza”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti