Nuovi orari per una fruizione più funzionale e sicura del Parco dei Giusti a Cerchio

Nuovi orari per una fruizione più funzionale e sicura del Parco dei Giusti a Cerchio

Cerchio – Il Comune di Cerchio interviene con una nuova ordinanza per disciplinare l’accesso e l’utilizzo del Parco dei Giusti, situato in Via XX Settembre.

Il provvedimento, firmato dal sindaco Gianfranco Tedeschi in data 14 Aprile 2025, modifica la precedente ordinanza n. 33 del 25 luglio 2024, introducendo un nuovo orario di apertura al pubblico e ribadendo alcune regole fondamentali per la fruizione sicura e rispettosa dell’area verde.

La decisione di rivedere la precedente disciplina è stata motivata da diverse esigenze, tra cui spicca la recente apertura nelle vicinanze del nuovo Centro Sociale per Anziani. Questa nuova realtà ha reso opportuno rimodulare gli orari del parco per meglio rispondere alle esigenze della comunità.

La principale novità introdotta dall’ordinanza riguarda l’orario di accesso al Parco dei Giusti, che viene ora fissato, per tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle ore 22:00. Questo nuovo orario sostituisce quello precedentemente in vigore, stabilito con l’ordinanza n. 33/2024.

Oltre alla modifica degli orari, l’ordinanza comunale ribadisce una serie di disposizioni volte a garantire la sicurezza dei frequentatori e la corretta conservazione delle attrezzature e dell’area verde.

In particolare, viene disposto che:

  • Le attrezzature del parco giochi possono essere utilizzate esclusivamente da bambini e ragazzi di età inferiore ai 12 anni, i quali dovranno essere sempre sorvegliati da almeno una persona maggiore di 16 anni.
  • Le attrezzature devono essere utilizzate correttamente e per lo scopo previsto, con il Comune che declina ogni responsabilità in caso di mancato rispetto di tali indicazioni.
  • È assolutamente vietato l’accesso ai cani e ad altri animali domestici all’interno delle aree attrezzate a parco giochi, ad eccezione dei cani guida per non vedenti e di quelli utilizzati dalle Forze di Polizia per attività specifiche.
  • È vietato utilizzare biciclette, pattini e simili al di fuori delle aree eventualmente designate a tale scopo.
  • È proibito l’accesso con qualsiasi mezzo a motore, ad eccezione di quelli utilizzati per la manutenzione del parco.
  • Sono vietati comportamenti quali bivaccare, fumare in presenza di lattanti, bambini e donne in stato di gravidanza, e gettare rifiuti al di fuori degli appositi contenitori.
  • È vietato l’utilizzo improprio delle panchine, arrampicarsi sulle recinzioni, danneggiare le strutture e le infrastrutture esistenti, e fare rumori che possano disturbare la quiete pubblica.
  • Infine, è espressamente vietato trattenersi all’interno del Parco Giochi al di fuori degli orari prescritti.

L’ordinanza prevede la possibilità per il Comune di concedere eventuali deroghe per lo svolgimento di attività culturali, manifestazioni o eventi specifici.

Le violazioni alle disposizioni contenute nella presente ordinanza saranno punite con una sanzione amministrativa pecuniaria che va da un minimo di 25,00 euro a un massimo di 500,00 euro, salvo che il fatto non costituisca reato e fatto salvo il diritto al risarcimento del danno.

Con questa nuova regolamentazione, l’Amministrazione Comunale di Cerchio mira a garantire una fruizione più funzionale e sicura del Parco dei Giusti, in linea con le mutate esigenze della comunità e nel rispetto del decoro urbano e della quiete pubblica.

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti