Rocca di Botte – Anche quest’anno, il Comitato della Croce Rossa di Carsoli ha rinnovato il suo impegno per la sensibilizzazione ambientale, collaborando con la scuola di Rocca di Botte per celebrare la Giornata della Terra.
La mattinata si è rivelata un’occasione preziosa per i giovani studenti, che hanno potuto trascorrere del tempo all’aria aperta dedicandosi ad attività concrete e significative.
L’entusiasmo dei bambini è stato palpabile mentre piantavano con cura bellissime piantine di fiori, un gesto semplice ma potente che simboleggia la cura e il rispetto per la natura.
Ad arricchire ulteriormente l’iniziativa, sono state posizionate delle originali tavolette in legno, realizzate a mano dai ragazzi della Comunità Passaggi.
Queste tavolette riportano i sette principi fondamentali della Croce Rossa, unendo così il messaggio di tutela ambientale ai valori umanitari dell’organizzazione.
Il momento culminante della mattinata è stata la piantumazione di un albero, un simbolo duraturo di questa giornata dedicata alla Terra e un segno di speranza per il futuro.
Un gesto collettivo che ha rafforzato il legame tra i bambini, i volontari della Croce Rossa e la comunità di Rocca di Botte, creando un ricordo tangibile di questa celebrazione.
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa iniziativa: alla Comunità Terapeutica Riabilitativa Passaggi per la realizzazione delle artistiche targhe e al Comune di Rocca di Botte per il supporto.




