Il liceo Scientifico “Vitruvio” all’Università Luiss Guido Carli di Roma:  incontro laboratoriale nell’ambito delle discipline giuridiche ed economiche  

Avezzano – Martedì 8 aprile 2025, trenta alunni delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico “Marco Vitruvio Pollione” di Avezzano, appassionati di materie giuridiche ed economiche, hanno partecipato, per il percorso di Orientamento in uscita, all’incontro laboratoriale nell’ambito delle discipline giuridiche ed economiche presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma. 

La giornata formativa ha previsto nella mattinata una lezione interattiva e di studio di un caso pratico e nel pomeriggio la simulazione di un processo penale per il caso approfondito. 

Gli studenti vitruviani sono stati accompagnati dalle professoresse Antonella Lusi e Alessandra Pietrantoni

Le attività didattiche e laboratoriali sono state svolte dai docenti di Diritto penale della Luiss. Sono stati illustrati con chiarezza i principi fondamentali del diritto penale moderno, le figure coinvolte nelle indagini preliminari e le principali fasi del dibattimento: una panoramica utile per una conoscenza consapevole delle basi del processo penale. 

Dopo il pranzo offerto dall’Università e dopo un momento ricreativo, gli studenti, divisi in tre gruppi, hanno rivestito i ruoli di Pubblico Ministero (per l’accusa), avvocato (difensore dell’imputata Sempronia) e del Collegio giudicante (i giudici). 

Durante lo svolgimento dell’attività laboratoriale, caratterizzata dalla simulazione di un processo penale riguardante un caso tratto dalla quotidianità, gli studenti hanno indossato le toghe nere fornite dall’Università e guidati dal professor Bellacosa, docente di Diritto penale, con entusiasmo e motivazione si sono calati nei panni dei protagonisti dell’aula di tribunale riprodotta fedelmente nella sede dell’Università. 

L’esperienza vissuta dagli studenti ha rappresentato non solo un’opportunità unica per mettersi in gioco, ma anche un momento di forte crescita personale e di riflessione in vista dell’orientamento professionale. 

I ragazzi infatti hanno sperimentato personalmente le dinamiche che caratterizzano le attività e gli attori di un’aula giudiziaria “scoprendo” le fasi del processo penale e rivestendo ruoli di grande responsabilità. 

È stata una grande occasione per loro di avvicinarsi al mondo universitario e, allo stesso tempo, per riflettere sul proprio futuro professionale. 

La giornata trascorsa nella sede della Luiss ha consentito agli studenti di conoscere altresì l’offerta formativa dell’Ateneo, dai corsi ordinari di laurea in ambito giuridico ed economico alla Summer School che consente non solo di anticipare la “vita universitaria” in estate ma anche di seguire un percorso agevolato per il superamento del test d’ingresso per l’accesso all’Università. 

È stata una bella giornata: piena di entusiasmo e di coinvolgimento: un vero successo, secondo i ragazzi che, nelle vesti di giudici e avvocati, hanno vissuto un’esperienza che li ha arricchiti sia dal punto di vista umano che professionale. 

Un sentito ringraziamento va alla Dirigente scolastica, prof.ssa Nicolina Tania Ulisse, che ha 

fortemente voluto ed ha consentito la realizzazione di questa preziosa attività di orientamento. 

Giulia Maria Colautti VH redazione del giornale di istituto Yawp

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Maria Concetta Sangiacomo

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti