Tagliacozzo – Nella giornata di ieri, lunedì dell’Angelo, si è rinnovata l’emozionante festa della Madonna delle Grazie, cerimonia che da oltre 3 secoli simboleggia la pace e l’unione tra San Donato, Poggio Filippo e Gallo, tre vicine frazioni di Tagliacozzo poste sulle pendici del monte Faito: la tradizione racconta che, tale processione riconciliatrice, venne istituita per porre fine ai frequenti litigi, soprattutto per pascoli e bestiame, tra le tre comunità.
Le comunità di Gallo e Poggio Filippo, come ogni anno, si dirigono a San Donato, luogo di incontro in quanto paese nel mezzo: ogni paese ha la propria effige della Madonna, portata da tre giovani ragazze vestite con un lungo abito bianco (colore della purezza) che, quando si incontrano, si scambiano inchini e saluti, in segno di pace ed accoglienza.
Le 9 ragazze, con i 3 diversi quadri della Madonna, si dirigono poi verso la chiesa parrocchiale di San Donato, dedicata a S.Erasmo, dove si svolge la funzione religiosa: ieri una giornata particolarmente emozionante, con una cerimonia dedicata anche alla memoria di Papa Francesco, scomparso proprio nella mattinata.
MC Photo e Video





























