Il Santuario della Madonna del Silenzio, chiesa giubilare 2025, nato nell’ex convento francescano il 13 maggio del 2000, su esplicita richiesta del compianto Pontefice Francesco, ricorda che Dio parla nel silenzio: “Disarmare le parole, per disarmare la mente e disarmare la Terra” (Papa Francesco).
In questa suggestiva poesia la scrittrice dei Marsi Maria Assunta Oddi, con allegorie inedite legate agli elementi della natura, invita all’ascolto del silenzio capace di rivelare la verità nel “sussurro di una brezza leggera” e in un filo sonoro che senza voce parla al cuore dell’uomo.
Nel mio silenzio
Nel mio silenzio troverai
l’alfabeto della vita stillante grazia
nascosta nell’umile sguardo.
Nel mio silenzio un vento si
farà per il tuo udito festosa
armonia del salmo di gioia
nel dolce canto d’uccelli
affinché somigli al Paradiso.
Nel mio silenzio il tuo si farà
abbraccio di luce nel meriggio
culla nel respiro del mondo
affacciato sul mistero divino:
frutteto di sole nell’eterna speranza.
Non c’è nulla che il silenzio dell’anima
non possa colmare di significati
che scaldano il cuore nella carezza
delle mani invisibili di un’estate suprema.
Nel mio silenzio dopo tanto frastuono d’armi
immaginare al tacito stupore dei fratelli
nella vasta saggezza del vero
la vittoria della pace per tutto
imparare dall’amore.
Nel mio silenzio
sotto la volta chiara di cielo
finalmente tornato sereno
nella quiete di un tacito patto
salire sul ponte dell’arcobaleno
a rischiare l’audacia di un volo
accolti come prediletti figli
tra le braccia materne di Dio.
Nel mio silenzio ogni umana fragilità
germoglio di rinascita nel grembo
della terra fiorirà il dono di una
rosa mistica fin dove s’inarca
la meraviglia dell’alba eterna.