Celano – La città di Celano si prepara a una giornata speciale con un sentita celebrazione, in programma mercoledì 30 Aprile 2025, in occasione del 75° anniversario dell’Eccidio di Celano e della IV Edizione del “Premio Berardicurti-Paris”, un riconoscimento dedicato ai lavoratori celanesi che si sono distinti nei diversi settori produttivi.
L’amministrazione comunale sottolinea con forza il legame tra la memoria del passato e la costruzione del futuro: “Conoscere il passato è necessario per comprendere meglio il presente ed affrontare con coraggio il futuro“.
In questo spirito, la comunità si unirà per ricordare un evento tragico che ha segnato la sua storia, onorando al contempo l’operosità e l’eccellenza dei suoi cittadini.
La giornata commemorativa e celebrativa si aprirà alle ore 11:30 con la tradizionale deposizione di un omaggio floreale presso il Cimitero comunale, sulle tombe di Antonio Berardicurti e Agostino Paris, figure emblematiche a cui il premio è intitolato.
Questo momento di raccoglimento sarà un’occasione per onorare la memoria di coloro che persero la vita nell’eccidio.
Alle ore 12:00, il cuore della manifestazione si sposterà nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale, dove si terrà la cerimonia di consegna del “Premio Berardicurti-Paris”.
Quest’anno, i riconoscimenti andranno a sette figure di spicco che rappresentano la vitalità e la diversità del tessuto economico e sociale di Celano:
- Settore Imprenditoria: Gianfranco Mascitti
- Settore Artigianato/Commercio: Antonio Blasetti
- Settore Artigianato/Commercio: Costantina Baliva Biocca
- Settore Agricoltura: Vittoriano Angeloni
- Settore Professioni: Evasio Belviso
- Settore Giovani Imprenditori: Vincenzo Pestilli
- Settore Sociale: Rossella Mostacci
Questi premiati incarnano lo spirito di iniziativa, la dedizione al lavoro e il contributo prezioso che i celanesi apportano alla crescita e al benessere della comunità.
La giornata si concluderà con un momento di convivialità e intrattenimento: dalle ore 18:00, le antiche mura del centro storico di Celano si animeranno con musica, creando un’atmosfera di festa e condivisione per tutti i partecipanti.
L’invito del Comune di Celano alla cittadinanza è chiaro e sentito: “Partecipate!”. Questa giornata rappresenta un’importante occasione per onorare la storia, celebrare il presente e guardare al futuro con rinnovato impegno e orgoglio per l’operosità della comunità celanese.
