Anpi Marsica alla manifestazione di Collelongo: “Il voto è la nostra Liberazione”

Collelongo, Anpi Marsica: “Difendere la democrazia è un dovere, il voto la nostra arma”

In rappresentanza dell’Anpi della Marsica, alla manifestazione per l’80° anniversario della Liberazione a Collelongo, sono state sviluppate alcune riflessioni, espresse con tono sobrio.
Di seguito la nota stampa.

  1. “È stato sottolineato che Fratelli d’Italia, che adotta come simbolo la fiamma tricolore del MSI, erede della RSI e della fiaccola sulla tomba di Mussolini, non ha mai reciso il legame con quella tradizione. Oggi, il fascismo si adegua ai tempi, concependo la politica come governo autoritario della società: controllo dell’informazione, attacco alla magistratura, gestione del dissenso come problema di ordine pubblico. Emblematico, è stato ricordato, il caso della denuncia del sindaco di Avezzano con relativa richiesta di risarcimento di 200.000 euro nei confronti del giornalista di Site.it, Claudio Abruzzo. Una dinamica che, è stato osservato, rivela una sorta di “allergia” al dissenso.
  2. È stato reso omaggio al Papa degli umili, richiamando il suo messaggio: “I migranti sono oggi le vittime delle nostre strategie, che hanno diviso il mondo in due umanità: chi viaggia libero e chi è in fuga da fame e guerra e alla fine è ancora cacciato.”
  3. Infine, è stato ribadito il valore del voto come strumento democratico per cambiare la società. Un primo appuntamento fondamentale è rappresentato dai cinque referendum dell’8 e 9 giugno, per i quali si invita a votare cinque Sì, per abbattere la precarietà e migliorare le condizioni di vita e di lavoro di milioni di persone. “Andiamo a votare, perché il voto è la nostra Liberazione e la nostra rivoluzione.”

Leggi anche

Necrologi Marsica

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti