Pescina – In occasione della Domenica della Divina Misericordia, ieri, un significativo gruppo della Confraternita della Misericordia di San Benedetto dei Marsi ha compiuto un pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Buon Consiglio in Venere di Pescina.
La giornata è stata caratterizzata da un profondo spirito di fede e da una calorosa accoglienza da parte della comunità locale.
La Santa Messa, momento culminante della visita, è stata celebrata con sentita partecipazione da Padre Michel, le cui parole hanno toccato i cuori dei presenti.
Ad arricchire la liturgia, le melodie e i canti del Coro Parrocchiale di Venere, che hanno creato un’atmosfera di intensa spiritualità.
La Misericordia di San Benedetto dei Marsi ha espresso sincera gratitudine all’assessore Guido Verrocchia, non solo per la sua presenza istituzionale ma soprattutto per la sua amicizia e per aver fatto sentire la delegazione parte integrante della comunità di Venere.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al gruppo degli Alpini per la generosa concessione della loro sede, che ha fornito un prezioso supporto logistico.
La presenza del Sindaco di San Benedetto dei Marsi, Antonio Cerasani, ha ulteriormente sottolineato il legame di vicinanza e sostegno tra le due comunità.
Un gesto di generosità particolarmente apprezzato è stato quello del forno di Matteo Quaglieri di Venere, che ha donato il pane per l’offertorio, un simbolo di condivisione e fraternità.
Un ringraziamento affettuoso è stato rivolto anche alle preziose Armanda Santoro e all’instancabile duo composto da Mauro Martellone e Daniela Martellone, il cui fondamentale supporto logistico ha reso possibile la serena riuscita della giornata.
Infine, la Misericordia ha espresso la propria gratitudine a tutti i partecipanti che, con la loro presenza, hanno onorato questo momento di fede e amicizia.
A ricordo di questa significativa giornata, la Confraternita ha lasciato presso il Santuario un’immagine della Divina Misericordia, un segno tangibile del loro affidamento alla protezione della Madonna del Buon Consiglio, come auspicato da Padre Michel durante la celebrazione.
Un piccolo gesto che suggella un profondo atto di devozione e un legame di fede tra la Misericordia di San Benedetto dei Marsi e il Santuario mariano di Venere.


