Avezzano – A dieci anni dalla scomparsa, avvenuta il 22 Maggio 2015, la Diocesi dei Marsi si appresta a commemorare la figura di don Mario Pistilli, sacerdote originario di Pescasseroli che ha lasciato un segno profondo nella comunità di Avezzano, dove ha svolto il suo ministero come vice parroco.
Don Mario, scomparso a 71 anni a causa di un malore, formatosi in seminario e attivo anche nel movimento scout, è ricordato con affetto da quanti lo hanno conosciuto e amato.
Il 29 Giugno 1968 fu ordinato sacerdote; il Vescovo lo nominò vice Rettore, poi Padre Spirituale e infine Rettore del Seminario diocesano.
Nel 1979 fu nominato viceparroco e canonico penitenziere della Cattedrale dei Marsi e nel 1996 fu nominato parroco di S. Pio X da Sua Ecc. Mons. Armando Dini.
La sua dedizione e il suo impegno pastorale hanno toccato la vita di molte persone nella città marsicana.
In occasione del decennale della sua morte, la Diocesi dei Marsi ha organizzato un Triduo di Preghiera che si svolgerà dal 21 al 23 Maggio. Questo momento di ricordo e riflessione culminerà con una serie di eventi significativi.
Mercoledì 21 Maggio, alle ore 21:00, presso la chiesa San Pio X, si terrà l’Oratorio “Schegge di Contemplazione“.
Giovedì 22 Maggio, giorno anniversario della scomparsa, le commemorazioni inizieranno alle ore 9:00 con una visita alla tomba di don Mario a Pescasseroli. Nel pomeriggio, alle ore 18:00, sempre presso la chiesa San Pio X, si terrà un’Adorazione Eucaristica. A seguire, alle ore 19:00, si svolgerà una Santa Messa presieduta dal vescovo Giovanni Massaro nella stessa chiesa.
Il triduo si concluderà venerdì 23 Maggio, alle ore 18:00, presso la Cattedrale di San Bartolomeo Apostolo, con la presentazione del libro “Schegge di Contemplazione“, una raccolta di riflessioni e poesie scritte da don Mario Pistilli.
Un evento speciale che rappresenta un’occasione per la comunità di Avezzano e per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere don Mario, di onorarne la memoria e di riscoprire la profondità del suo pensiero attraverso i suoi scritti.
Un modo per tener vivo il ricordo di un uomo che ha saputo farsi prossimo e lasciare un’impronta indelebile nel cuore di tanti.

LEGGI ANCHE:
Avezzano, la piazza di Borgo Angizia sarà dedicata a don Mario Pistilli