AssaporaMenti invita a un viaggio nell’OsteriaFuturo a Scurcola Marsicana con “UnA Nascit@ in oCCidenTe” di Gianni Buspo

|
|

Scurcola Marsicana –  Domenica 10 Marzo nella Città Biodiversa – OsteriaFuturo a Scurcola Marsicana, alle ore 18.00 si svolgerà un evento unico nel celebrare la ricchezza della biodiversità e della cultura: verrà presentato l’ultimo lavoro di Gianni Buspo “UnA Nascit@ in oCCidenTe” pubblicato dalle Edizioni Writers’ Garage.

L’evento non è solo un’occasione per immergersi nella lettura e nell’analisi dell’opera di Buspo, ma anche per riflettere su come le tradizioni e le culture si trasformano e si muovono in un mondo sempre più interconnesso.

La discussione sarà arricchita dalla presenza di Ada Sirente, scrittrice di profondo ingegno e sensibilità, che dialogherà con l’autore, offrendo al pubblico spunti di riflessione unici e preziosi. Sarà una serata all’insegna della partecipazione e della condivisione, dove le parole di Buspo prenderanno vita attraverso le letture e una sessione interattiva con il pubblico, offrendo a tutti la possibilità di immergersi nelle tematiche dell’opera.

L’evento sarà introdotto da Silvia Tarquini, rappresentante di Artdigiland, e Mario Iacomini, noto come il CuocoCustode, che con le loro parole apriranno la serata, creando un ponte tra l’arte letteraria e quella culinaria.

La celebrazione della cultura e della biodiversità si concretizzerà con Tradizioni e Culture in Movimento – “Un Pugno di Grano Solina: come premio di partecipazione sarà consegnato a ogni partecipante, un pugno di semi di Solina, antico grano abruzzese. Un gesto che sottolinea l’importanza del riscatto delle tradizioni agricole locali e del loro ruolo nel costruire un futuro sostenibile.

Il culmine della serata sarà rappresentato dal menù speciale proposto dalla BrigataFuturo: “Tracce… di un Abruzzo Piacevole Sano Sostenibile e Biodiverso”. Un viaggio culinario che promette di deliziare i partecipanti con piatti che esaltano i prodotti e le tradizioni del territorio, in linea con i temi trattati durante l’evento.

Approfondimenti
►Sul libro
“Dopo un lungo processo sul testo iniziato nel 1998, Gianni Buspo, debutta con il suo primo lavoro letterario UnA Nascit@ in oCCiDenTe. Il racconto attraversa le barriere tra ciò che ci accade quotidianamente, il fluire dei messaggi e l’assimilazione dei loro significati, raccontando la vicenda del protagonista, che durante una vacanza in una località marina, scopre un diario nascosto dalla sabbia e se ne impossessa incuriosito. I disegni, le poesie, le riflessioni di uno sconosciuto lo portano inaspettatamente a contatto con i suoi sentimenti e pensieri più intimi. Quella comunicazione tra pensieri e vita che prima non sembrava compiersi inizia a manifestarsi segnando i territori di un’occidente che non era ancora nato. Il testo è completato in maniera organica dai disegni dell’autore.
► Sull’Autore
Gianni Buspo è toscano di nascita e irlandese per scelta. Non è vegetariano. Non fuma. Ha venduto la macchina diversi anni fa e lavora quasi sempre fino a tardi. Per dovere di cronaca va aggiunto che ha gravi difficoltà nello svolgere le faccende domestiche.
► Sull’evento
…è, in coerenza con “UnA Nascit@ in oCCiDenTe”, solo un viaggio. Un viaggio nell’essenza di una ProspettivaFuturo [possibile] attraverso disegni, parole e sapori non solo chiacchierati.
Infine l’imponderabile e l’indeterminabile: il sale fino di “AssaporaMenti/ Pensieri Biodiversi”
► Sul menù Tracce…di un Abruzzo Piacevole Sano Sostenibile e Biodiverso
A chiudere, come è tradizione ed infine, saranno le papille gustative ad essere coinvolte attraverso il menù elaborato dalla BrigataFuturo, all’interno del processo “MangiaMarso Mangia Biodiverso, dal titolo: “Tracce…di un Abruzzo Piacevole Sano Sostenibie e Biodiverso”.
Le diverse pietanze, realizzate con la migliore produzione agro-silvo-pastorale del comprensorio marsicano, permetteranno ai gentilissimi palati di assaporare il lavoro che dal 2000 la struttura progetto dell’organismo ristorativa sta sviluppando sul recupero della Biodiversità Agronomica e Culturale della Marsica in particolare, e dell’Abruzzo in generale.
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
AssaporaMenti
Pensieri Biodiversi….
AssaporaMenti…, è spazio aperto agli sguardi inquieti di questo nostro Tempo, oramai verso, da parole morenti, nei declinanti bui della Storia. Canta le realtà che ci circondano e di cui non possiamo dare conto se non con l’aiuto di quei Pensieri – Biodiversi – che per natura scagliano la propria forza fino a distruggere i mille veli tessuti dalle indifferenze colpevoli del senso. Con ciò recuperando [con le reti della memoria?] parole – dei tanti miti – non più dette e cancellate dal secolar dei mille e colpevoli presenti. Canta allor anche degli animi inquieti i patri suoli, le storie, i nomi, e il loro navigar nelle agitate acque di quei mari senza più Nettuno: Spazi di Agitazione Culturale”
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti