Valorizzazione settore agricolo: concessione contributi per iniziative di rilievo locale, regionale e interregionale

Valorizzazione settore agricolo: concessione contributi per iniziative di rilievo locale

Il MASAF, con Decreto direttoriale n. 103301 del 1° marzo 2024, pubblica l’”Avviso recante criteri e modalità per la concessione di contributi per l’anno 2024 per le iniziative di rilievo locale, regionale e interregionale ai sensi del Decreto del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste n. 410789 del 4 agosto 2023.

Possono presentare domanda di contributo per la realizzazione delle attività i seguenti soggetti:

  • a) enti pubblici singoli e associati;
  • b) associazioni riconosciute e non, operanti nei settori di cui all’articolo 1, comma 1 del Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 4 agosto 2023, n. 410789;
  • c) comitati organizzatori, costituiti in forma scritta anche non pubblica (purché l’atto costitutivo sia registrato, e indichi scopi e organi responsabili);
  • d) cooperative sociali operanti nei settori di cui all’articolo 1 comma 1 del Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 4 agosto 2023, n. 410789.

I soggetti di cui al precedente comma 1 devono avere sede in Italia e non avere scopo di lucro.

Possono essere finanziate attività aperte o dirette al pubblico a titolo gratuito, organizzate a livello locale, regionale e interregionale, che possono consistere in una o più attività di seguito indicate, negli ambiti di cui all’articolo 1 del Decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste del 4 agosto 2023, n. 410789:

  • a) fiere;
  • b) sagre
  • c) manifestazioni

Per l’anno 2024 le risorse stanziate ai sensi dell’art. 4 del Decreto ministeriale sono pari ad € 3.000.000. La percentuale massima di contributo da erogare non supera il 50% delle spese ammissibili. L’importo di contributo va da un minimo di 1.000 euro fino a un massimo di 40.000 euro.

La domanda di contributo, a pena di esclusione, è redatta sulla base dello schema Allegato n. 1 all’avviso, sottoscritta digitalmente a norma di legge dal legale rappresentante del Soggetto Proponente, corredata della documentazione indicata al nel Decreto, presentata al Ministero – ex Direzione Generale per la promozione della qualità agroalimentare – ex Ufficio PQA V, fino al 30 giugno 2024.

La domanda deve essere inviata esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (PEC)all’indirizzo [email protected]. La domanda presentata con modalità diverse non è considerata valida.

Fonte: FIRA

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri