Sicurezza stradale, il sindaco Santilli: “Nuovi dispositivi per la Polizia Locale contro l’irregolarità su strada”

Celano – “Nei giorni a venire, la nostra Polizia Locale sarà equipaggiata con dispositivi di rilevazione in grado di identificare i veicoli che non rispettano i requisiti di sicurezza stradale, ovvero quelli privi di assicurazione o revisione. Questo strumento si inserisce nell’ambito di una campagna mirata al controllo del territorio per l’anno 2024, puntando a garantire che tutti i veicoli in circolazione siano conformi alle normative vigenti” lo annuncia il sindaco Settimio Santilli.

“Dagli studi recenti, condotti per la stesura del nuovo piano di mobilità sostenibile, emerge una percentuale elevata di veicoli non assicurati o non revisionati. Ad esempio, in una sola giornata è stato rilevato che, su 40.000 veicoli controllati, 2.636 risultavano irregolari. Questa condizione rappresenta un serio pericolo per la sicurezza pubblica, oltre che un rischio per i diritti delle vittime in caso di incidente.

L’iniziativa punta a deterrenze significative: per la mancanza di assicurazione, la multa ammonta a 866 euro, con il possibile sequestro del veicolo, che può essere restituito solo a seguito del pagamento della sanzione e della sottoscrizione di una polizza assicurativa. Per i recidivi, si rischia la sospensione della patente fino a due mesi. Guidare senza una revisione valida comporta una multa di 173 euro e il fermo del veicolo fino a regolarizzazione.

Infine i proventi delle sanzioni non serviranno per “fare cassa”, ma saranno immediatamente reinvestiti in sicurezza stradale a favore di tutti i cittadini , con rendiconti chiari messi a disposizione di tutti”, conclude.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi