“Una merenda da paura”, a Celano uno spettacolo per parlare di alimentazione divertendosi

"Una merenda da paura"
|

Celano – “Progetto Scena Aperta” ideato e organizzato da Teatro dei Colori, promosso dal Comune di Celano – Assessorato all’istruzione, rapporti istituzionali con MIC e Regione Abruzzo, in collaborazione con Istituto Scolastico Comprensivo di Celano. Giovedì 11 aprile ore 14,30 e 12 aprile ore 10,30
presso il TeAtrio Scuola D’Annunzio a Celano la Compagnia TeatroP di Lamezia Terme presenta “Una merenda da paura“, Spettacolo per parlare di alimentazione, divertendosi.

Con: Ada Roncone e Francesco Rizzo; Idea e Soggetto: Valentina Arichetta; Regia: Pierpaolo Bonaccurso e Greta Belometti; Testi: Greta Belometti, Ada Roncone e Francesco Rizzo; Costumi: Rita Zangari.

Trama e temi dello spettacolo: Gli abitanti di Puzzo Stregato sono degli amanti di cibi stregoneschi, glassati e ricchi di burro e zucchero. Nella cucina della pasticceria di Strega Lucrezia e Stregone Bartolomeo, suo cugino, ci aspettano tante sorprese. Da un lato Bart, dopo il suo ultimo viaggio, ha scoperto l’importanza di un’alimentazione salutare che vuole far conoscere a tutti gli abitanti di Puzzo Stregato, compresa la terribile e golosissima cugina. Dall’altro Lucrezia, golosissima e molto arrabbiata, ha fretta di completare l’ordine che risolverà tutti i loro problemi economici. Entro la mezzanotte devono infatti consegnare ad un’importante grande azienda un’enorme quantità di dolci zuccherati. Lo scontro tra i due è inevitabile. Chi avrà la meglio? La golosa e poco in salute Strega Lucrezia o il simpatico e ginnico Stregone Bart?

Tecnica: In scena un pomeriggio di disgustose pozioni e incredibili magie. Grazie al canto, un’inaspettata complicità familiare si desterà tra Bartolomeo e Lucrezia. Daranno ritmo e divertimento allo spettacolo gag comiche e piccole magie.

Funzione pedagogica: Lo spettacolo parla dell’importanza della conduzione di una sana e una corretta alimentazione. Stregone Bart piano piano riuscirà a persuadere la cugina. Ingannata prima dalla somiglianza di alcuni cibi salutari con pietanze del mondo stregonesco, scoprirà quanto ogni cibo ha un effetto sullo stato di salute e sceglierà di provare a smettere di mangiare grandi quantità di caramelle e pasticcini e sostituirli con degli spuntini più semplici: semi, frutta… insieme decideranno di non piegarsi alla paura di fallire ma insieme proveranno a dar vita a un sogno audace e salutare.

Comunicato stampa Teatro dei Colori

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri