Il Comune di Luco dei Marsi aderisce alla campagna Unicef “Diritti in Comune”: sostenibilità ambientale e impatto sui bambini

Il Comune di Luco dei Marsi aderisce alla campagna Unicef "Diritti in Comune": sostenibilità ambientale e impatto sui bambini|
|

Luco dei Marsi – Il Comune di Luco dei Marsi, anche sede della “Scuola Amica Unicef ” I.C. “I.Silone”, aderisce alla campagna UnicefDiritti in Comune 2024“, iniziativa annuale rivolta alle amministrazioni comunali nell’ambito del Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti per ricordare la ratifica da parte dello Stato italiano della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, avvenuta il 27 maggio del 1991 con la legge n. 176 che la inserisce nell’ordinamento giuridico del Paese.

Mettiamo al centro della nostra azione e del nostro impegno la tutela dei diritti dei bambini e dei ragazzi” scrive la sindaca Marivera De Rosapromuovendo l’assunzione di responsabilità collettiva, quale comunità cooperante e solidale, nella costruzione, per loro, di un futuro che sarà inevitabilmente condizionato dalla salute dell’ambiente e dai cambiamenti climatici in atto“.

Conclude, quindi, la De Rosa: “Un percorso, dunque, che non potrà che fondarsi su scelte responsabili, per un ambiente sano, per l’affermazione di modelli di produzione e consumo sostenibili, investimento fondamentale per le nuove generazioni. È un impegno che chiama tutti noi a mettere in atto ogni azione utile al raggiungimento di questi obiettivi, dalle piccole buone pratiche quotidiane all’impegno delle istituzioni a promuovere e determinare i cambiamenti necessari su scala più ampia. Carissimi, vi invito a condividere e a far condividere!“.

L’edizione 2024 mira a coinvolgere e sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni locali sul tema della sostenibilità ambientale e sull’impatto che questa può avere sul benessere dei minorenni, come ricorda anche la Campagna Cambiamo Aria.

Un ambiente pulito, sano e sostenibile è di per sé un diritto umano ed è necessario al pieno godimento di un’ampia gamma di diritti dei bambini e degli adolescenti. A livello locale, ad esempio, la presenza di spazi verdi pubblici può portare vantaggi significativi per la salute e lo sviluppo fisico, mentale e sociale dei minorenni.

L’incremento e la disponibilità di spazi verdi sicuri e accessibili, il miglioramento di quelli esistenti e la promozione di stili di vita sostenibili, non solo favoriscono lo sviluppo del bambino, ma comportano anche una serie di benefici importanti per la salute degli adulti, oltre a vantaggi economici e ambientali per le città.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri