Avezzano – Fino al prossimo 6 gennaio sarà possibile continuare a visitare il magnifico presepe accolto presso i locali della Pro Loco di Avezzano, in via Corradini 75. La grandiosa e suggestiva opera è frutto del lavoro di Francesco Ruscitti e Marco Palmerini che, a giusta ragione, sono definiti Maestri presepiali.
Il presepe in mostra rispetta i canoni classici del presepe napoletano, in perfetto stile settecentesco. La struttura è lunga circa 8 metri, per 3 metri di altezza e un metro e mezzo di profondità. Giochi di luci e d’acqua con la presenza di ben 80 personaggi più gli animali in movimento, tutti legati alla tradizione del presepe. Sughero e polistirene, muschio e legno i materiali utilizzati per la struttura.
La grandiosa opera ha richiesto un minuzioso intervento artigianale: le mani dei personaggi sono state dipinte mentre le loro teste sono state rese più umane e veritiere con il posizionamento degli occhi, così come previsto dalle tecniche di uno dei più noti e storici maestri di San Gregorio Armeno: Ferrigno. Il capolavoro d’arte in mostra ad Avezzano ha richiesto un impegno di ben due anni di lavoro.
Scorci di vita quotidiana, donne intente a stendere i panni affacciate ai balconi, uno scenario ricco. L’occhio esplora l’interno di ogni casa e ammirato si posa su ogni particolare: i quadri, il letto, la specchiera e tutto appare identico al vero. Ogni oggetto in miniatura è la riproduzione perfetta della realtà. L’ingresso è libero e si richiede il possesso di green pass.