Domani sciopero del personale delle società concessionarie di autostrade e trafori in A24 e A25

Previsi possibili rallentamenti, code e disagi alla fluidità del traffico
Autostrade abruzzesi

Abruzzo – L’OO.SS.LL. dei “COBAS – Confederazione dei Comitati di Base” ha proclamato una giornata di sciopero generale, anche per i lavoratori e lavoratrici delle Società concessionarie di autostrade e trafori, per la giornata di martedì 8 marzo p.v. Per il personale turnista del comparto esazione, e quindi per le 28 stazioni delle autostrade A24 ed A25, lo sciopero è previsto per l’intera prestazione lavorativa nella fascia oraria compresa dalle ore 00:01 alle ore 24:00 della giornata di martedì 8 marzo p.v.

Nel suddetto giorno ed orari si potranno registrare negative ricadute sul normale regime della circolazione con rallentamenti, code e disagi alla fluidità del traffico nella fase di attraversamento delle stazioni di esazione in quanto le porte presidiate dagli esattori impegnati nella riscossione “manuale” del pedaggio potrebbero risultare chiuse, in funzione dell’adesione del suddetto personale allo sciopero in argomento. Resteranno viceversa aperti tutti i varchi dotati di piste automatiche.

Rammentiamo che il pagamento del pedaggio è dovuto per legge e che a tale obbligo possibile adempiere mediante l’utilizzo delle porte dinamiche “Telepass“, riservate agli utenti dotati di apparato telepass, ovvero tramite l’utilizzo delle porte Self-Service/Viacard o dotate di cassa automatica, dove è anche possibile pagare il pedaggio sia con denaro contante sia utilizzando i lettori di tessere magnetiche quali carte di credito, bancomat, postamat e tessere prepagate Viacard che gli utenti possono acquistare presso i punti vendita della rete commerciale (Punti Blu, Aree di Servizio, ecc…). Saranno garantiti i servizi tecnici di assistenza per assicurare il corretto funzionamento dei suddetti impianti automatici.

Stante quanto rappresentato, invitiamo codesti Compartimenti della Polizia Stradale a programmare adeguati servizi di presidio e supporto, supplementari ai normali Piani di Vigilanza, al fine di prevenire e governare eventuali situazioni di criticità generate, anche strumentalmente, dagli stessi utenti che, informati circa lo sciopero, potrebbero voler evitare la corresponsione del pedaggio. Nel caso in cui le code dei veicoli in fila per il pagamento del pedaggio dovessero raggiungere sviluppi di notevole entità, si provvederà ad accelerare l’instradamento dei veicoli sulle porte di uscita manuale dove verrà scattata automaticamente la fotografia della targa. Successivamente, i proprietari riceveranno un rapporto di mancato pagamento al fine di poter corrispondere il dovuto pedaggio, senza aggravio di spese.

Fonte: Prefettura dell'Aquila

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri