Packaging: quando l’imballaggio è fondamentale e irrinunciabile

Packaging

Il packaging non è solo una bella scatolina dove si impacchetta il prodotto ma ha anche una funzione di conservazione. Questo è ancora più vero quando si tratta di prodotti alimentari che hanno bisogno di avere un determinato packaging per bloccare il deperimento e l’ossidazione. Sebbene è vero che in alcuni casi si possa parlare di over packaging, cioè una confezione eccessiva che poi produce un sacco di rifiuti, in altri casi non è così. Il processo di confezionamento è quello che serve per imballare prodotti come gli alimenti destinati alla grande distribuzione. Oggi diventa fondamentale parlare di packaging per evitare una produzione eccessiva di rifiuti. In alcuni casi si può intervenire per ridurre gli imballaggi inutili, mentre in altri è evidente che ci sono delle ragioni precise per cui si usa ancora e, anzi, si può dire che sia irrinunciabile. 

Protezione Contro Muffe E Ossidazione

Tante persone si meravigliano di trovare al giorno d’oggi nei supermercati dei prodotti conservati e imballati nella plastica quando ci sono delle alternative più sostenibili ed ecologiche. Tuttavia, non è sempre possibile usare sacchetti in plastica e in materiale biodegradabile. L’uso di pellicole e film plastici per il confezionamento in atmosfera protettiva è indispensabile e ha anche delle implicazioni che riguardano la sostenibilità. In altre parole, la plastica non va demonizzata perché serve davvero! Produce una barriera che blocca l’attacco da parte dei microrganismi che altrimenti sviluppare muffe sui prodotti alimentari. Inoltre, offre protezione dall’aria evitando l’ossidazione. Se non ci fosse, il prodotto deperirebbe in fretta.

Gli imballaggi in plastica aiutano ad aumentare la durata di un prodotto fresco, evitando gli sprechi. Spostando la data di scadenza, si riducono i prodotti alimentari marci che al loro arrivo non possono esser venduti e finiscono nella pattumiera. Significa che il sistema di distribuzione e trasporto si ottimizza e diventa più efficiente. Grazie a queste soluzioni diventa possibile studiare un sistema di distribuzione più flessibile senza il rischio di deperibilità dei prodotti. Sarebbe impossibile far arrivare prodotti freschi se non venissero confezionati nel modo corretto utilizzando dei film plastici. Questo è importante perché riduce gli sprechi alimentari grazie a una loro più corretta conservazione. 

Innovative Plastiche Bio

Sebbene la plastica in diversi casi sia irrinunciabile, non significa che non si possano trovare delle soluzioni sostenibili. Oggi si utilizzano dei packaging realizzati con plastica riciclata. Inoltre, è tutta plastica riciclabile che, una volta smaltita correttamente, può tornare ad esser una materia prima senza diventare un rifiuto. Bisogna tenere conto che il problema dell’inquinamento da plastica non è legato alla plastica in sé ma piuttosto al comportamento errato dei consumatori che non la riciclano correttamente ma la disperdono nell’ambiente. Al giorno d’oggi si studiano sempre nuovi sistemi per realizzare dei packaging  biocompatibili. L’innovazione nel settore del packaging porta a nuovi imballaggi che sono anche biocompatibili e si degradano senza rinunciare al loro potere protettivo per gli alimenti freschi. Si sente infatti parlare di bio plastiche che hanno proprio queste caratteristiche.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti