Si torna a festeggiare l’emozionante tradizione della Madonna delle Grazie, simbolo di pace tra le frazioni di S. Donato, Poggio Filippo e Gallo

Si torna a festeggiare l'emozionante tradizione della Madonna delle Grazie
Le 9 ragazze vestite di bianco

Tagliacozzo – Dopo 2 anni di pandemia, si torna finalmente a festeggiare l’emozionante festa della Madonna delle Grazie, cerimonia secolare simbolo di pace ed unione tra S.Donato, Poggio Filippo e Gallo, tre vicine frazioni di Tagliacozzo poste sulle pendici del monte Faìto: la tradizione racconta che, tale processione riconciliatrice, venne istituita per porre fine ai frequenti litigi tra le tre comunità, inerenti al pascolo e al bestiame.

La tradizionale processione si svolge nel giorno di Pasquetta, con le comunità di Gallo e Poggio Filippo che si dirigono a San Donato, luogo di incontro in quanto paese nel mezzo: ogni paese ha la propria effige della Madonna, portata da tre fanciulle vestite di bianco che, quando si incontrano, si scambiano inchini e saluti, in segno di pace ed accoglienza.

Le 9 ragazze vestite di bianco, con i 3 diversi quadri della Madonna, si dirigono verso la chiesa parrocchiale di San Donato, dedicata a S.Erasmo, dove si svolge la funzione religiosa: a celebrare la santa messa don Nunzio, don Marco e don Abel, parroci delle tre comunità che hanno espresso la loro gioia nel poter finalmente tornare a festeggiare una così importante tradizione.

Presenti anche il Sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, e la Vice Sindaco Anna Mastroddi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale: il primo cittadino ha ribadito in un post sui social la grande emozione che suscita questa festività e il significato simbolico che, soprattutto in un periodo di guerra come quello attuale, assume tale tradizione, volta alla pace e alla serenità.
Un piccolo assaggio di normalità per le tre comunità che da secoli si impegnano affinché tale tradizione continui a vivere nel tempo, sempre nel segno della pace, dell’ospitalità e dell’amore.

Foto Manuel Conti

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti