Assegno unico Inps, attenzione al messaggio truffa che arriva su cellulare

Assegno unico Inps

Attenzione! Sono in corso nuovi tentativi di truffa tramite SMS provenienti da un falso mittente Inps“. È con questa breve comunicazione, diffusa attraverso Twitter, che l’Inps mette in guardia tutti i cittadini da un messaggio fasullo che è possibile ricevere su cellulare e che, apparentemente, sembra provenire proprio dall’Istituto Nazionale Previdenza Sociale.

In realtà si tratta di un SMS falso che, come spesso succede, nasconde un tentativo di truffa ai danni dei meno attenti. Infatti, nel testo del messaggio, è presente un link che conduce a una falsa pagina Inps attraverso la quale si richiede di confermare i propri dati anagrafici o bancari per erogare alcune prestazioni tra cui quella, molto diffusa, dell’assegno unico universale per i figli a carico.

Si tratta, come detto, di un messaggio con cui l’Inps non ha nulla a che fare. Il consiglio è sempre lo stesso: non seguite il link, non lasciate i vostri dati, non inserite le vostre coordinate bancarie e cancellate immediatamente l’SMS ricevuto. Il suggerimento, anzi, è quello di segnalare tutto alle autorità competenti.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi