Marsica – Forse sarà capitato anche a qualche nostro lettore di ricevere, negli ultimi giorni, un messaggio WhatsApp, magari inviato da uno dei contatti presenti in rubrica, col quale si fa riferimento al famoso marchio Coca-Cola. Nello specifico, il messaggio truffa, che si va diffondendo come una sorta di “Catena di Sant’Antonio“, promette di ricevere in regalo un mini-frigo della nota azienda.
Si tratta, in realtà, di un ennesimo tentativo di truffa che, a quanto pare, è partito dalla Germania e si va diffondendo sempre di più anche nel nostro paese. Dietro la fantomatica vincita di un fantomatico mini-frigo Coca Cola c’è, in realtà, il tentativo di frode: chi ha messo a punto questo sistema cerca semplicemente di rubare dati sensibili di gente ignara che crede alla storia della vincita.
Il meccanismo dei criminali consiste in un concorso a premi che in realtà è del tutto fasullo. Il messaggio spinge l’utente che lo riceve a cliccare su un link, ma la pagina su cui si viene reindirizzati non è di Coca-Cola, anche se apparentemente lo sembra. Si tratta di una pagina clone che induce la vittima a pensare di aver vinto veramente il mini-frigo. In realtà è una truffa attraverso la quale si inducono le persone a lasciare i loro recapiti e a pagare un piccolo importo per ricevere il premio.
Come detto: è una truffa. Si tratta solo di un nuovo sistema phishing che mira solo a trafugare i dati personali dell’utente e quelli della sua carta di credito. Per evitare tali problemi, il consiglio è quello di non seguire link suggeriti da messaggi di questo genere, di non divulgare ulteriormente il messaggio ricevuto e di cancellarlo subito dal proprio telefono.