Capistrello – Pescocanale è una piccola frazione del Comune di Capistrello, un luogo dal quale, negli anni, in tanti sono partiti per trovare fortuna, lavoro e possibilità altrove. Ed è proprio in onore di chi ha dovuto lasciare il proprio piccolo borgo che è stato realizzata un’opera molto speciale: riportare le parole di “Amara terra mia” sui gradini di una scalinata del borgo.
Scrive a tal proposito il consigliere comunale Ernesto Liberati: “Dedicato a tutti quelli che hanno dovuto abbandonare il paese natio per cercare fortuna e realizzare i propri sogni, in un qualche altrove nel mondo. Ma portando sempre nel cuore e negli occhi il loro posto del cuore“.
Ricordiamo che il testo di “Amara terra mia” è un brano musicale appartenente alla tradizione popolare abruzzese, riadattato da Giovanna Marini e in seguito rielaborato da Domenico Modugno ed Enrica Bonaccorti, pubblicato nel 1971 nell’album “Con l’affetto della memoria“. Si tratta di una canzone dei primi del Novecento, nata come canto di lavoro delle raccoglitrici di olive della zona della Maiella. Il titolo originario è “Nebbia alla valle“, ma è conosciuto anche come “Addije, addije amore”, e “Casca l’oliva” titolo che gli aveva dato Giovanna Marini.