AWE Formazione: aperte le iscrizioni ai corsi per OSS e assistente all’autonomia e alla comunicazione del disabile

Per il tuo futuro nel mondo del lavoro
|
|

Marsica – Il mondo del lavoro, oggi, richiede persone preparate e competenti. La professionalità si costruisce partendo da percorsi di formazione seri, organizzati da figure d’esperienza, capaci di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per acquisire le cognizioni fondamentali. Solo chi è realmente preparato avrà le giuste attitudini per costruire, in maniera affidabile e scrupolosa, il proprio futuro lavorativo e la propria posizione professionale.

In questa ottica, AWE FORMAZIONE, attraverso sistemi didattici innovativi e un’assistenza mirata e attenta costruita attorno alle esigenze di ognuno, mette a disposizione due percorsi formativi di grande valenza: per OSS (Operatore Socio Sanitario) e per Assistente alla comunicazione.

I corsisti presenti e futuri di AWE FORMAZIONE, assimileranno ogni caratteristica della professione per essere in grado di assistere qualsiasi paziente con capacità motorie e psicologiche precarie con efficienza, umanità e competenza. Diventare Operatore nel settore della Sanità non è per tutti e questo AWE FORMAZIONE lo sa.

CORSO PER OSS

AWE FORMAZIONE informa che sono aperte le iscrizioni per il corso di Operatore Socio Sanitario OSS, certificato dalla Regione Abruzzo. La figura dell’Oss richiede professionalità, dedizione e soprattutto umanità. L’Operatore Socio Sanitario dovrà custodire intatta la stessa convinzione e la stessa motivazione del primo giorno di lavoro.

Caratteristica necessaria di un OSS è avere cura della propria salute psico-fisica, oltre a possedere Sensibilità e Responsabilità, doti essenziali che accompagnano le giornate a contatto con i pazienti fragili dai quali cogliere le piccole sfumature del loro carattere, con massima discrezione, dignità ed esperienza. In fondo, dentro ogni divisa ci sono persone altrettanto vere, tutte con le proprie vite e con le varie sensibilità, pronte ad affrontare tutto nel migliore dei modi, con quel carico di empatia richiesto ogni giorno da questo mestiere.

Il segreto di un OSS è principalmente quello di saper ascoltare, ancor prima di saper fare, ricordando sempre che il miglior operato deve essere accompagnato da correttezza e trasparenza e che la soddisfazione di un buon lavoro si tradurrà in ottimi rapporti tra OSS stesso e paziente, attraverso sguardi, gesti e ringraziamenti di parenti che avvertiranno una sicurezza massina verso l’Operatore Socio Sanitario.

La professione dell’Operatore Socio Sanitario non è semplice, non è allegra e spesso risulta alquanto pesante nelle mansioni da svolgere. La motivazione che spinge ogni operatore a svolgere il proprio lavoro è soggettiva e sicuramente personale. Può essere astratta o concreta ma è comunque un aspetto fondamentale da dover indagare. La motivazione primaria è l’essere utile a persone che attraversano periodi di difficoltà psico-fisica o motoria, temporanea o definitiva imparando a rapportarsi con professionalità, sia con il paziente che con il gruppo sanitario di lavoro.

La professione di OSS gratifica se fatta con competenza e volontà, poiché le esperienze sono continuamente nuove e i pazienti hanno la necessità di essere coccolati e coinvolti con il sorriso nel condividere quei momenti così personali in ospedale. E’ una professione diversa da tutte le altre, perché il prodotto con cui si ha a che fare è la salute dell’uomo.

Per questo essere un OSS non è solo un lavoro, ma è una condizione. AWE FORMAZIONE sa che la particolarità della professione rende la scelta dell’Operatore Socio Sanitario molto complessa, puntando sulla qualità del suo corso. L’obiettivo dichiarato di AWE FORMAZIONE è quello di istruire un operatore dal punto di vista umano e professionale, coniugando amore, dedizione e preparazione.

Il corso di Operatore Socio Sanitario presso AWE FORMAZIONE è rivolto a chi è davvero idoneo, perché non è una scelta facile lavorare a contatto di chi vive il lato più triste della sua vita, sapendo di non poter fare nulla per cambiare il destino se non rendere i momenti della vita più amorevoli ed umani cercando di ottenere sempre lo stato di benessere massimo per il paziente.

CORSO PER ASSISTENTE ALLA COMUNICAZIONE

L’assistente alla comunicazione, figura professionale prevista dalla Legge 104/92, è un operatore socio-­educativo che affianca l’alunno disabile sensoriale con funzione di mediatore e di facilitatore della comunicazione, dell’apprendimento, dell’integrazione e della relazione tra l’alunno, la famiglia, la classe, i docenti e i servizi specialistici.

Per favorire il processo di integrazione e di apprendimento l’assistente alla comunicazione utilizza strategie, modelli di comunicazione (ad esempio la lingua dei segni Italiana – LIS) , strumenti e materiali ad hoc per ciascuno studente affinché gli siano accessibili tutti i contenuti didattici. In ambito scolastico si rapporta e collabora con funzioni distinte, complementari e non sostitutive, con l’insegnante di sostegno e con gli insegnanti curricolari contribuendo al raggiungimento delle finalità previste dal progetto individuale.

Per informazioni e iscrizioni contatatre lo 0863.1825006 il 349 8792682 oppure iunviare una mail ad [email protected] 

Per informazioni è possibile utilizzare anche i riferimenti presenti nella locandina:

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti