Sul litorale abruzzese si schiudono uova di tartaruga Caretta Caretta

Sul litorale abruzzese si schiudono uova di tartaruga Caretta Caretta

Abruzzo – Un evento molto speciale è stato registrato sul litorale abruzzese dal WWF. Nella mattinata di oggi, infatti, presso l’area marina protetta Torre del Cerrano, a Pineto, in provincia di Teramo, è stato individuato un nido di Caretta Caretta grazie alle tracce lasciate dalle piccole tartarughe che, dopo essere uscite dalle uova, hanno camminato fino a raggiungere il mare.

Il nido” spiegano gli operatori del WWF Abruzzo “situato al confine tra i Comuni di Pineto e Silvi, è il primo caso documentato di nidificazione nell’Area Marina Protetta e il secondo in Abruzzo dopo quello di Roseto Degli Abruzzi del 2013“. La Caretta Caretta è la tartaruga marina più comune del mar Mediterraneo. Fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo, la specie è diffusa in molti mari del mondo: oltre che negli oceani Atlantico, Indiano e Pacifico, si può trovare nel mar Nero.

La deposizione delle uova, per le Caretta Caretta, avviene solitamente nelle ore notturne. Ogni nido può contenere, in media, un centinaio di uova che sono depositate in una buca scavata nella sabbia che la femmina ricopre con attenzione. L’incubazione avviene grazie al calore e può durare dai 45 ai 70 giorni.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi